• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno australe fa sul serio: freddo e neve in Nuova Zelanda ed Argentina

di Giovanni Staiano
25 Giu 2008 - 09:23
in Senza categoria
A A
l’inverno-australe-fa-sul-serio:-freddo-e-neve-in-nuova-zelanda-ed-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam della stazione invernale di Coronet Peak, Isola del Sud, Nuova Zelanda, alle 9.18 di mercoledì 25 giugno. Fonte www.queenstown.net.nz
Neve nell’Isola del Sud, in Nuova Zelanda. Con temperature minime comprese tra -5° e 0°C, quasi tutta l’Isola del Sud, in particolare la parte meridionale, ha registrato lunedì e martedì caduta di neve e grandine, talvolta accompagnate da manifestazioni temporalesche. Fino a 10 cm di neve sono caduti a quota 400 sulle colline di Takatimu. Scuole chiuse in diverse località nei pressi di Queenstown, città dove la neve è caduta ma senza attecchire al suolo. Neve anche a Christchurch. Molte anche le strade chiuse alla circolazione.

Freddo e neve in Argentina. Il tunnel internazionale del Cristo Redentor, tra Santiago del Cile e Mendoza, è rimasto chiuso per la neve, riaprendo alle 9 di mattina di martedì. Presso Mendoza, le stazioni di sport invernali di Los Penitentes e Las Lenas hanno gli impianti aperti e registrano un buon flusso di visitatori, con il ritorno del sole. Martedì, queste alcune minime: Esquel -7,0°C, Perito Moreno -6,7°C, El Calafate -6,6°C, San Julian -4,2°C, Trelew -4,2°C, Rio Gallegos e San Juan -4,0°C, Azul -1,7°C, Tandil -1,2°C, La Plata -0,8°C, Ezeiza (aeroporto di Buenos Aires) -0,4°C.

Martedì, alle 12 GMT, la tempesta tropicale Fengshen si trovava sul Mar Cinese Meridionale, diretto verso la Cina sudorientale. Accompagnata da venti sostenuti fino a 90 km/h, Fengshen era centrata a 21,4°N 115,0°E, circa 70 miglia a est-suderst di Hong Kong, diretta verso nord-nordovest a 19 km/h. Per le 2-3 GMT di mercoledì circa, è previsto il landfall appena a est di Hong Kong, nella parte orientale della provincia del Guangdong. Venti forti colpiranno l’area del landfall, ma il rischio maggiore è quello delle piogge torrenziali, con possibilità di alluvioni lampo e smottamenti.

Persiste il grande caldo nel sudovest del Pakistan. Martedì, Dal Bandin ha raggiunto una massima di 49,0°C, circa 8°C oltre la media. Per il quarto giorno consecutivo, questa città del Belucistan, a quota 850 metri, ha superato i 47°C. Da registrare anche i 47,8°C di massima a Nokkundi.

Fa sempre molto caldo anche in Iran meridionale e in Kuwait. In Iran, martedì queste le massime più elevate: Omidieh 47,0°C, Zabol 46,4°C, Bam (1067 m!) e Iranshahr 46,0°C, Abadan 45,8°C, Ahwaz 46,0°C. In Kuwait, Warba 47,7°C, Al-Salmi 46,5°C, Abdaly 45,7°C.

Piogge torrenziali in Benin e Togo, paesi africani affacciati sul Golfo di Guinea. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, in Togo 74 mm a Lome, in Benin 102 mm a Save, 94 a Cotonou.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-e-afa-ancora-protagonisti,-l’egemonia-anticiclonica-prosegue

Caldo e afa ancora protagonisti, l'egemonia anticiclonica prosegue

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-fine-settimana,-con-sole-e-temperature-finalmente-gradevoli

Bel fine settimana, con sole e temperature finalmente gradevoli

1 Luglio 2005
flusso-atlantico-impetuoso,-il-meteo-ci-sorprende
News Meteo

FLUSSO ATLANTICO IMPETUOSO, il meteo ci sorprende

19 Giugno 2024
nel-weekend-piogge-al-nord,-in-graduale-estensione-al-centro-sud

Nel weekend piogge al Nord, in graduale estensione al Centro Sud

3 Maggio 2012
cicloni-in-australia:-esauritosi-floyd,-ora-tocca-a-glenda

Cicloni in Australia: esauritosi Floyd, ora tocca a Glenda

28 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.