• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno arriva in Grecia e Turchia. Neve sui monti ateniesi e ad Ankara

di Massimo Aceti
25 Nov 2014 - 21:53
in Senza categoria
A A
l’inverno-arriva-in-grecia-e-turchia.-neve-sui-monti-ateniesi-e-ad-ankara
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata ad Akseki, Turchia, da ntvmsnbc.com
La nevicata sui monti alle spalle di Atene, da facebook.com/SevereWeatherReportsGr
Cede all’inverno un altro pezzetto d’Europa e d’Asia Minore. La giornata odierna ha visto nevicate sui monti della Grecia e soprattutto nella Turchia interna centro-occidentale.

In Turchia 30 cm di neve sono caduti ad Akseki, a 1100 mm di quota sui Monti Tauri alle spalle di Antalya (o Adalia). Ha fatto piuttosto freddo anche su Antalya, città nota per il suo clima mite, la cui massima odierna è stata di 10,4°C, circa 11 gradi sotto la media.

Più all’interno in Anatolia, la neve è caduta su Konya, Ankara, Kirklareli, Isparta, Burdur e Afyon.

La nevicata ad Akseki, Turchia, da ntvmsnbc.com

Neve in mattinata anche sui monti della Grecia. La neve ha imbiancato il Monte Parnitha a circa 1000 metri di quota a nord di Atene. Ad Atene la temperatura massima di giornata è stata di 13°C, circa 5 sotto la media.

Forti venti da nord-est e temperature basse (massime attorno ai 10/12°C) hanno interessato le isole più settentrionali del Mar Egeo.

La nevicata sui monti alle spalle di Atene, da facebook.com/SevereWeatherReportsGr

L’area depressionaria responsabile di tali nevicate, alimentata dall’aria fredda dell’anticiclone russo, tenderà nel giro di 24/48 ore ad abbandonare l’area anatolica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-pioggia-in-liguria.-autunno-quasi-senza-precedenti

Torna la pioggia in Liguria. Autunno quasi senza precedenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
10-marzo-2010-da-brivido:-bufera-di-neve-a-trieste,-con-bora-a-200-all’ora

10 marzo 2010 da brivido: bufera di neve a Trieste, con Bora a 200 all’ora

10 Marzo 2017
meteosat:-maltempo-al-sud,-variabile-al-centro.-gelo-e-neve-in-europa

Meteosat: MALTEMPO al Sud, variabile al Centro. GELO e NEVE in Europa

10 Febbraio 2018
meteo-per-domani,-mercoledi-24-luglio.-italia-nella-fornace-africana

METEO per domani, mercoledì 24 luglio. Italia nella FORNACE africana

23 Luglio 2019
tornado-in-val-padana-sempre-piu-frequenti-e-precoci:-un-caso-emblematico

Tornado in Val Padana sempre più frequenti e precoci: un caso emblematico

24 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.