• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno a Concordia: si scende a 75 gradi sotto zero!

di Stefano Di Battista
12 Apr 2014 - 20:29
in Senza categoria
A A
l’inverno-a-concordia:-si-scende-a-75-gradi-sotto-zero!
Share on FacebookShare on Twitter

La base antartica italo-francese Concordia
La base antartica italo-francese Concordia
Prima punta di -75 °C registrata ieri sul Plateau Antartico. È stata raggiunta alla base italo francese Concordia (3.233 m), nella regione di Dome C, alle 1339 UTC dell’11 aprile, esattamente a -75,0 °C. Non si tratta d’un valore eccezionale per il periodo, dato che in Antartide il coreless winter è già iniziato, ma è significativo che, come accaduto negli ultimi anni, sia proprio Concordia a toccare per prima quei limiti di temperatura che non hanno riscontro in nessun’altra parte del mondo. Da ricordare che il record mensile della base venne fissato il 24 aprile 2010 a -79,2 °C.

I cultori della materia non avranno fatto a meno di notare anche il dato di Dome A, la stazione automatica australiana che sorge a 4.084 m nel punto più elevato della calotta antartica: -75,4 °C alle 2100 UTC dell’11 aprile. Sui dati di questo sito tuttavia, occorre precisare che si tratta di misurazioni a 1 m dal suolo, che non trovano poi riscontro all’usuale altezza di 2 m come stabilito per la comparazione delle temperature. Se si vanno infatti a confrontare i dati sinottici delle 1800 UTC, ecco le differenze:
1 m = -74,1 °C
2 m = -67,5 °C

Si tratta di scarti molto forti, notevolmente superiori a quelli che si notano in altre aree del Plateau Antartico, ma normali a Dome A durante il semestre invernale: evidentemente, la climatologia di tale regione necessita di indagini più specifiche per capirne appieno le dinamiche. In ogni caso, nessuna delle temperature di Dome A inferiori a -80 °C segnalate dai vari siti che riproducono i dati sinottici, è stata classificata come effettivo valore in aria libera nell’inverno 2013. Di più: un’approfondita indagine, presentata in bozza all’Antarctic Meteorological Research Center dell’Università del Wisconsin, dimostra come il raggiungimento dei -80 °C a 2 m dal suolo sia piuttosto raro in questo sito.

Credit: data and information on Concordia station were obtained from IPEV/PNRA Project ‘Routine Meteorological Observation at Station Concordia – www.climantartide.it‘.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-altalenante,-tra-il-bel-tempo-primaverile-e-altre-insidie-temporalesche

Settimana altalenante, tra il bel tempo primaverile e altre insidie temporalesche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-le-alluvioni-lampo-sempre-piu-frequenti-a-roma

Meteo estremo: le alluvioni lampo sempre più frequenti a Roma

20 Ottobre 2018
meteo-soleggiato-e-mite-nel-fine-settimana.-in-settimana-peggiora-forte

Meteo soleggiato e mite nel fine settimana. In settimana peggiora forte

23 Ottobre 2015
meteo-al-6-novembre:-cicloni-da-oceano-e-maltempo,-forte-neve-su-alpi

METEO al 6 Novembre: Cicloni da Oceano e MALTEMPO, forte NEVE su ALPI

24 Ottobre 2018
week-end-anticiclonico,-confermate-le-insidie-instabili-tra-domenica-e-martedi

Week end anticiclonico, confermate le insidie instabili tra domenica e martedì

30 Aprile 2009
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.