• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’intrusione perturbata completa l’opera: parte del Sud sotto la mitragliata di temporali

di Mauro Meloni
28 Lug 2011 - 16:29
in Senza categoria
A A
l’intrusione-perturbata-completa-l’opera:-parte-del-sud-sotto-la-mitragliata-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Castello Aragonese di Ischia, in zona sono caduti la bellezza di 50 millimetri in pochissimo tempo. Fonte webcam Hotel Delfini^^^^^Napoli sotto un violento acquazzone giunto dal mare, non è certo un classico temporale estivo. Fonte webcam www.campanialive.it^^^^^Recente attività temporalesca su parte dell'Italia, con le celle sul Tirreno che si sono propagate alle coste campane, raggiungendo anche l'ovest della Sicilia. Fonte www.blitzortung.org
L’aggressione del fronte perturbato ha lasciato il segno sulle regioni centro-settentrionali, ma non vuole lasciare nessuna incompiuta: ecco che adesso tocca alle regioni meridionali, inizialmente escluse, confrontarsi con il guasto meteo dalle dinamiche tipicamente autunnali. Si tratta dei rimasugli di quell’ammasso perturbato che ieri era molto più organizzato, ma in queste ore più calde la radiazione solare fornisce una maggiore energia, consentendo così una vivace intensificazione dell’attività temporalesca.

Un fronte convettivo molto attivo sta attualmente colpendo le coste campane, compresa Napoli: si tratta di una linea autorigenerante chiamata in gergo tecnico “squall line” (linea di groppo), nella quale si celano forti e persistenti rovesci che hanno colpito con inaudita violenza anche Ischia: in pochissimo tempo accumulati oltre 50 millimetri, situazione molto più scoppiettante di quella mostrata dalle proiezioni modellistiche. Il malloppo temporalesco sul Tirreno si estende, sull’altro lato, fino all’ovest della Sicilia: il palermitano ed il trapanese sono sotto piogge temporalesche, in un’atmosfera che è eccezionale da vedersi il 28 luglio.

Come accaduto ieri sull’Alto Lazio, l’eventuale insistenza in loco dei fenomeni potrebbe dar luogo ad accumuli ingenti, che riguarderanno nelle prossime ore anche le zone interne della Campania con l’inevitabile contributo dell’orografia appenninica. Considerando il contributo del letto di correnti caldo-umide nei bassi strati, non è esclusa la genesi di fenomeni vorticosi, quali trombe marine (waterspout).

parte del sud sotto temporali non estivi locali nubifragi 21055 1 2 - L'intrusione perturbata completa l'opera: parte del Sud sotto la mitragliata di temporali

parte del sud sotto temporali non estivi locali nubifragi 21055 1 3 - L'intrusione perturbata completa l'opera: parte del Sud sotto la mitragliata di temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-che-non-accenna-a-placarsi:-scoppiettanti-temporali-sfondano-prepotentemente-a-sud

Instabilità che non accenna a placarsi: scoppiettanti temporali sfondano prepotentemente a sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-temporali-anche-forti-giovedi,-poi-piu-sole-sino-a-sabato

Meteo ROMA: TEMPORALI anche forti giovedì, poi più sole sino a sabato

19 Settembre 2019
brutto-inizio-settimana-tra-piogge,-nubifragi,-temporali-e-nevicate

Brutto inizio settimana tra piogge, nubifragi, temporali e nevicate

15 Marzo 2015
meteo-roma:-bel-tempo-domenica,-poi-fase-instabile-con-piogge-e-temporali

Meteo ROMA: bel tempo domenica, poi fase instabile con PIOGGE e TEMPORALI

14 Luglio 2019
l’alta-pressione-tornera-sull’italia,-ma-da-mercoledi-potranno-giungere-nubi-e-qualche-pioggia-da-ovest

L’alta pressione tornerà sull’Italia, ma da mercoledì potranno giungere nubi e qualche pioggia da Ovest

10 Novembre 2006
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.