• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’instabilità pomeridiana verrà ringalluzzita da sbuffi d’aria umida

di Ivan Gaddari
17 Lug 2013 - 11:21
in Senza categoria
A A
l’instabilita-pomeridiana-verra-ringalluzzita-da-sbuffi-d’aria-umida
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì avremo modo d'osservare una maggiore attività temporalesca anche lungo la dorsale appenninica ed in particolare sul settore centro settentrionale.^^^^^Domenica ancora temporali pomeridiani sui principali rilievi peninsulari, mentre sulle coste prevarranno sole e caldo.
E’ da inizio luglio che commentiamo un posizionamento anticiclonico non conforme alla norma. La possente struttura ha come sede preferenziale l’Europa occidentale e in particolare il Regno Unito. Considerando l’Italia, è un’ubicazione fin troppo settentrionale, che non garantisce quelle condizioni di stabilità duratura che in molti s’aspetterebbero.

Anche nei prossimi giorni vi sarà l’inserimento di spifferi d’aria umida da ovest e d’aria fresca da est. Un mix niente male, che ovviamente avrà delle ripercussioni in termini d’instabilità diurna. Osserveremo grossi temporali abbattersi in varie Nazioni e sull’Italia si ripristineranno le condizioni ideali per lo sviluppo di vivaci manifestazioni temporalesche a ridosso dei rilievi.

Il tempo giovedì 18 luglio
Una giornata che comincerà col sole, tranne sul nordovest laddove già al mattino non mancherà occasione per la caduta di vivaci acquazzoni. Dal pomeriggio ecco che i temporali prenderanno il sopravvento su tutto l’arco alpino e di sera assisteremo allo sconfinamento dei fenomeni verso le zone pianeggianti occidentali. Instabilità che si manifesterà, vivacemente, anche sull’Appennino Tosco-Emiliano, sui rilievi del Lazio e dell’Abruzzo, nelle zone interne della Sardegna e più sporadicamente sulle montagne del Sud. Entro sera, eccezion fatta per le aree indicate pocanzi, il tempo migliorerà e tornerà il sereno. Venti e temperature, infine, non dovrebbero registrare sostanziali variazioni.

instabilita pomeridiana temporali acquazzoni grandinate 28376 1 2 - L'instabilità pomeridiana verrà ringalluzzita da sbuffi d'aria umida
Venerdì 19 luglio
L’inizio del fine settimana segnerà un ulteriore incremento dell’instabilità diurna, che prenderà il sopravvento tanto lungo le Alpi, quanto lungo la dorsale appenninica. I temporali potranno risultare localmente violenti, accompagnati anche da grandine e colpi di vento. Rovesci di pioggia interesseranno anche le zone interne delle due isole maggiori, specialmente quelle sarde. Da segnalare possibilità fenomeni mattutini sui rilievi del nordovest e occasionalmente tra l’alta Toscana e il Levante Ligure. Le temperature diminuiranno, temporaneamente, laddove le precipitazioni risulteranno più intense e durature.

Meteo weekend
Poche le variazioni attese tra sabato e domenica. Presumibilmente i temporali risulteranno meno intensi sulle Alpi e gli sconfinamenti in pianura risulteranno poco probabili. Farà caldo, ma non troppo, anche se localmente si farà sentire l’afa. I venti rimarranno deboli, salvo locali rinforzi settentrionali tra Adriatico e Ionio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-pronti-a-scatenarsi-nel-pomeriggio-sera:-ecco-dove-piu-intensi

TEMPORALI pronti a scatenarsi nel pomeriggio-sera: ecco dove più intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-globale:-nei-prossimi-decenni-potrebbe-raggiungere-picchi-di-6°c!

Riscaldamento globale: nei prossimi decenni potrebbe raggiungere picchi di 6°C!

3 Ottobre 2015
meteo-genova:-forti-rovesci-sabato,-poi-ancora-pioviggini-domenica-e-lunedi

Meteo GENOVA: FORTI ROVESCI sabato, poi ancora pioviggini domenica e lunedì

10 Novembre 2018
il-caldo-torna-a-far-paura:-oltre-40-gradi-in-spagna-e-turchia

Il caldo torna a far paura: oltre 40 gradi in Spagna e Turchia

15 Luglio 2014
pioggia-o-neve?-gelicidio!

Pioggia o neve? Gelicidio!

1 Gennaio 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.