• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’INNEVAMENTO visto dal satellite

di Ivan Gaddari
14 Feb 2013 - 09:17
in Senza categoria
A A
l’innevamento-visto-dal-satellite
Share on FacebookShare on Twitter

innevamento visto dal satellite 26491 1 1 - L'INNEVAMENTO visto dal satellite
Dando uno sguardo all’immagine del MeteoSat siamo in grado di apprezzare, stante l’assenza di nubi significative, l’estensione della copertura nevosa derivante dal peggioramento di lunedì scorso: dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia, dall’Emilia Romagna alle Marche sino al settore nord dell’Abruzzo.

Abbiamo evidenziato, tramite linea di separazione – coincidente con la dorsale appenninica – l’influenza delle circolazione depressionaria stazionante sui mari meridionali. I venti di Grecale sospingono le nubi lungo il versante adriatico e al sud, mentre le regioni tirreniche e settentrionali godono di ampie schiarite.

Nubi che nelle prossime ore si prevedono ulteriori precipitazioni, nevose sui rilievi. Al sud nevicherà oltre i 1000 metri, tra Marche e Abruzzo ci aspettiamo sconfinamenti verso le colline.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-perturbazione-da-ovest,-verso-il-sud.-nel-weekend-aria-fredda-da-est

Venerdì perturbazione da ovest, verso il sud. Nel weekend aria fredda da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-varie-localita-della-germania,-grandine-anche-da-4-cm-di-diametro.-trombe-d’aria,-grandine-e-nubifragi-in-sicilia

Temporali in varie località della Germania, grandine anche da 4 cm di diametro. Trombe d’aria, grandine e nubifragi in Sicilia

17 Giugno 2004
meteo-sino-al-13-febbraio,-dal-freddo-polare-all’alta-pressione-d’africa

Meteo sino al 13 Febbraio, dal FREDDO polare all’Alta Pressione d’Africa

1 Febbraio 2020
aria-rovente-del-deserto-ormai-ad-un-passo,-temporali-sfiorano-le-alpi

Aria rovente del deserto ormai ad un passo, temporali sfiorano le Alpi

22 Luglio 2009
le-temperature-minime-di-stanotte

Le temperature minime di stanotte

11 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.