• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Linea temporalesca autorigenerante si imbatte all’estremo Sud: nubifragi violenti

di Mauro Meloni
01 Mar 2011 - 13:41
in Senza categoria
A A
linea-temporalesca-autorigenerante-si-imbatte-all’estremo-sud:-nubifragi-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © Meteo AM, focus satelittare con relativa attività temporalesca.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco di due ore questa mattina: si notino le fulminazioni molto accentuate in Calabria. Immagine a cura di www.blitzortung.org, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le precipitazioni odierne a Reggio Calabria, stazione meteo di Catona: il grafico permette di apprezzare come la maggior parte della pioggia è venuta giù nell'arco di tre ore, fra le ore 4 e le ore 7. Fonte ARPACAL.
Battenti precipitazioni stanno martoriando le estreme regioni meridionali: avevamo dato l’avviso ed il maltempo si è puntualmente presentato. Un vortice ciclonico si è ormai collocato da ieri fra la Sardegna ed il Tirreno Centrale, non variando la sua posizione e rimanendo stazionario. Il peggio che ci si può attendere in queste circostante, considerando anche il fatto che la depressione colma d’aria fredda pesca un contributo di correnti ben più miti sciroccali sul suo bordo orientale.

Si accrescono così i contrasti e queste correnti molto più temperate ed umide hanno finito per impattare in pieno su parte delle regioni ioniche, favorendo lo sviluppo di una coriacea linea temporalesca dall’evoluzione assai rallentata, la cui evoluzione ultima è ben rappresentata nelle immagini in basso.

linea temporalesca autorigenerante nubifragi violenti al sud 19939 1 2 - Linea temporalesca autorigenerante si imbatte all'estremo Sud: nubifragi violenti

linea temporalesca autorigenerante nubifragi violenti al sud 19939 1 3 - Linea temporalesca autorigenerante si imbatte all'estremo Sud: nubifragi violenti
Le intense precipitazioni, che hanno assunto carattere localmente di nubifragio, hanno dapprima colpito nella notte il messinese per poi propagarsi anche al reggino (su Reggio Calabria caduti oltre 80 mm di pioggia, mentre su Messina si sono raggiunti circa 100 millimetri). I quartieri settentrionali del capoluogo calabro sono stati letteralmente sommersi dal diluvio e non sono mancate esondazioni e frane, le quali purtroppo hanno determinato anche una vittima, rimasta intrappolata nella propria auto travolta dal fango.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cresce-il-livello-del-mediterraneo:-litorali-a-rischio?

Cresce il livello del Mediterraneo: litorali a rischio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-regna-sovrano,-ma-con-qualche-disturbo-su-alpi-ed-appennino

Anticiclone regna sovrano, ma con qualche disturbo su Alpi ed Appennino

16 Aprile 2013
domenica-estiva,-avvio-di-settimana-stabile-e-caldo

Domenica estiva, avvio di settimana stabile e caldo

2 Agosto 2008
onda-calda-ai-suoi-massimi-sull’europa-centrale

Onda calda ai suoi massimi sull’Europa Centrale

5 Luglio 2015
nuovo-ribaltone-meteo:-caldo-africano-precedera-le-perturbazioni-atlantiche

Nuovo ribaltone METEO: caldo africano precederà le perturbazioni atlantiche

5 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.