• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L'incredibile nevicata dell'Appennino Emiliano. Bianco Natale con un mese d'anticipo (parte II)

di Redazione MeteoGiornale
03 Dic 2008 - 20:41
in Senza categoria
A A
l'incredibile-nevicata-dell'appennino-emiliano.-bianco-natale-con-un-mese-d'anticipo-(parte-ii)
Share on FacebookShare on Twitter

Nella seconda di questo reportage evidenziamo ancora l’enorme accumulo nevoso alle quote comprese tra 1000 e i 1500 metri.

Nella prima foto di Michele Gaiba ecco come si presenta il Passo Radici.

Nella seconda foto di Ivano Meglioli, il Passo Pradarena.

Nella terza foto di Michele Valentini ci spostiamo un po’ più in basso, ai circa 1000 metri di Sestola, ma lo spettacolo non cambia.

Nella quarta foto ancora di Michele Gaiba, vediamo la piena del fiume Secchia.

Infine per l’ultima foto di questo reportage, autore Ezio Luca Costetti, torniamo quasi in pianura, a Quattro Castella, nei pressi di Reggio Emilia, e anche qui troviamo un abbondante nevicata.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

immagine 2 del capitolo 2 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

immagine 3 del capitolo 2 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

immagine 4 del capitolo 2 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

immagine 5 del capitolo 2 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

Un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno inviato o segnalato immagini, anche per quelle non inserite in questo reportage.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

Nella seconda di questo reportage evidenziamo ancora l’enorme accumulo nevoso alle quote comprese tra 1000 e i 1500 metri. Nella prima foto di Michele Gaiba ecco come si presenta il Passo Radici. Nella seconda foto di Ivano Meglioli, il Passo Pradarena. Nella terza foto di Michele Valentini ci spostiamo un po’ più in basso, ai circa 1000 metri di Sestola, ma lo spettacolo non cambia. Nella quarta foto ancora di Michele Gaiba, vediamo la piena del fiume Secchia. Infine per l’ultima foto di questo reportage, autore Ezio Luca Costetti, torniamo quasi in pianura, a Quattro Castella, nei pressi di Reggio Emilia, e anche qui troviamo un abbondante nevicata. Un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno inviato o segnalato immagini, anche per quelle non inserite in questo reportage. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-grande-ondata-di-freddo-di-fine-novembre-1973-(seconda-parte):

La grande ondata di freddo di fine Novembre 1973 (seconda parte):

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mindulle-e-tingting-protagonisti-nel-pacifico

Mindulle e Tingting protagonisti nel Pacifico

30 Giugno 2004
il-mare-si-tinge-di-“blu-elettrico”:-lo-spettacolare-fenomeno-delle-bioluminescenze

Il mare si tinge di “blu elettrico”: lo spettacolare fenomeno delle bioluminescenze

11 Aprile 2016
breve-ed-inaspettato-rovescio-di-pioggia-su-genova

Breve ed inaspettato ROVESCIO di pioggia su Genova

11 Luglio 2012
ritorno-di-fiamma-dell’africano,-le-ultime-cartucce-di-un’estate-che-ha-mostrato-il-meglio-alla-fine

Ritorno di fiamma dell’Africano, le ultime cartucce di un’Estate che ha mostrato il meglio alla fine

29 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.