• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’IMPULSO INSTABILE fotografato dal MeteoSat. Ma c’è anche il SOLE

di Ivan Gaddari
09 Nov 2013 - 08:55
in Senza categoria
A A
l’impulso-instabile-fotografato-dal-meteosat.-ma-c’e-anche-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

impulso instabile fotografato dal meteosat anche sole 29972 1 1 - L'IMPULSO INSTABILE fotografato dal MeteoSat. Ma c'è anche il SOLE
Interessante lo scatto satellitare di stamane. L’Italia vista da migliaia di chilometri di distanza appare sostanzialmente divisa in due: da una parte le regioni settentrionali e la Toscana, alle prese col transito di una perturbazione. Dall’altro le regioni meridionali e del medio-basso versante adriatico baciate dal sole.

Ma forse definirla perturbazione è eccessivo – anche se localmente apporterà fenomeni di una certa intensità, si scorgono ad esempio dei temporali sull’alta Toscana – perché si evince chiaramente come la nuvolosità non sia compatta ed uniforme, bensì irregolare.

Vi vorremo far notare anche gli annuvolamenti presenti lungo le coste tirreniche – dal Lazio sino alla Campania – così come pure le velature in transito sulla Sardegna. Nubi che citiamo perché testimoni dell’impianto circolatorio prevalente, che ha visto sopraggiungere nelle ultime ore umidi venti di Libeccio.

E per lo stesso motivo, il Libeccio appunto, notiamo ampie schiarite sulle adriatiche centro meridionali e il transito di qualche velatura tra Marche ed Abruzzo. Questo perché la dorsale appenninica opera la consueta azione di sbarramento, traducendo il Libeccio in correnti favoniche che rendono l’aria secca e il cielo spesso limpido.

Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-fitto-su-alpi-centro-orientali,-ma-a-quote-medio-alte

NEVICA FITTO su Alpi centro orientali, ma a quote medio-alte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
percorso-settimanale-influenzato-da-flusso-fresco-ed-instabile-oceanico

Percorso settimanale influenzato da flusso fresco ed instabile oceanico

12 Luglio 2008
estremi-meteo-a-ripetizione,-in-olanda-gelo-estivo-da-record

Estremi meteo a ripetizione, in Olanda gelo estivo da record

6 Luglio 2019
grande-neve-in-arrivo-sull’appennino-e-non-solo:-ecco-quanta-ne-cadra

Grande neve in arrivo sull’Appennino e non solo: ecco quanta ne cadrà

24 Febbraio 2015
temperature-in-costante-aumento:-il-caldo-tocchera-il-culmine-a-meta-mese

Temperature in costante aumento: il caldo toccherà il culmine a metà mese

9 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.