• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’importanza delle NUVOLE medio alte per il CLIMA globale

di Ivan Gaddari
25 Giu 2020 - 11:35
in Senza categoria
A A
l’importanza-delle-nuvole-medio-alte-per-il-clima-globale
Share on FacebookShare on Twitter

Interessantissimi i risultati di un nuovo studio sull’influenza delle nubi sul clima del Pianeta.

In particolare le nubi di piccolo spessore situate a circa 5 km di altezza a latitudini tropicali occuperebbero una superficie più grande di quello che si potesse pensare. Estensione che pare abbia notevoli influenze sul clima del Pianeta.

[i1]

Questo lavoro è stato pubblicato, da poco, sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Communications ed è stato realizzato da ricercatori delle università di Stoccolma e Miami.

I dati necessari per conoscere la distribuzione di questo tipo di copertura nuvolosa sono stati raccolti attraverso osservazioni satellitari dirette sui Tropici e attraverso l’uso di modelli numerici ad alta risoluzione.

Secondo i ricercatori, queste formazioni nuvolose sono abbastanza frequenti sui tropici, soprattutto in prossimità di nubi a sviluppo convettivo.

Si stima che l’effetto di raffreddamento nell’atmosfera potrebbe essere equivalente a quello del riscaldamento causato da nuvole alte come Cirrus o Cirrostratus.

Secondo Quentin Bourgeois, appartenente al Dipartimento di meteorologia (MISU) e al Center for Climate Research Bolin dell’Università di Stoccolma (uno dei ricercatori responsabili dello studio), sebbene la distribuzione delle nuvole svolga un ruolo fondamentale nell’equilibrio del clima e tra l’altro l’impatto sulla radiazione terrestre è in gran parte sconosciuto.

Dovrebbe essere qualche altro studio per poter valutare questo impatto ed è l’obbiettivo che si prefiggono gli studiosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-primo-luglio:-dai-temporali-al-grande-caldo

METEO sino al primo luglio: dai TEMPORALI al GRANDE CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attenzione-ai-temporali-al-nord-nella-mattina-di-sabato,-domenica-soleggiata-con-clima-piacevole

Attenzione ai temporali al Nord nella mattina di sabato, domenica soleggiata con clima piacevole

16 Luglio 2009
freddo-e-neve-sulle-alpi-centro-orientali,-in-slovenia-fiocchi-su-lubiana

Freddo e neve sulle Alpi centro-orientali, in Slovenia fiocchi su Lubiana

9 Ottobre 2011
meteo-genova:-tendenza-a-forte-maltempo

Meteo GENOVA: tendenza a forte maltempo

2 Giugno 2020
punte-di-freddo-eccezionale,-neve-a-napoli,-pescara-e-bari-e-tante-localita-costiere-del-centro-sud

Punte di freddo eccezionale, neve a Napoli, Pescara e Bari e tante località costiere del Centro Sud

1 Marzo 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.