• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’importanza della raccolta di dati meteo con gli aerei

di Ivan Gaddari
30 Apr 2019 - 11:17
in Senza categoria
A A
l’importanza-della-raccolta-di-dati-meteo-con-gli-aerei
Share on FacebookShare on Twitter

importanza della raccolta di dati meteo con gli aerei 58099 1 1 - L'importanza della raccolta di dati meteo con gli aerei

Ogni giorno centinaia di aerei volano sopra le nostre teste seguendo rotte costanti da una località all’altra del pianeta. Il traffico aereo, come si può facilmente immaginare, dipende evidentemente anche dalle previsioni meteorologiche.

Forse però in pochi sanno che le previsioni meteo dipendono anche dai dati che un aereo può rilevare in atmosfera, rilevazioni effettuate dagli strumenti meteorologici presenti a bordo. Da qui la nascita del cosiddetto programma AMDAR dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, programma che si propone di effettuare studi e tutte quelle azioni necessarie per ottenere misurazioni meteorologiche di alta qualità.

Utilizzando sensori meteo montati sugli aerei, i servizi meteorologici potranno avere a disposizione set di dati relativi a temperatura, umidità e vento a tutti i livelli dell’atmosfera, ovvero dalla superficie alla stratosfera.

Queste informazioni verranno trasmesse sia ai servizi nazionali meteorologici e idrologici (NMHS) che al sistema globale di telecomunicazioni WMO. In queste sedi i dati verranno elaborati, convalidati, registrati e trasmessi ai servizi di previsioni del tempo.

La trasmissione delle informazioni meteorologiche avverrà in tempo reale, dallo stesso momento in cui l’aereo decolla fino al suo atterraggio.

La qualità delle osservazioni meteorologiche sarà la stessa delle informazioni ottenute da una radiosonda con l’ulteriore vantaggio del costo: un profilo verticale di temperatura e vento inviato da un aereo durante la fase di salita o durante la discesa produce un profilo che costa meno dell’1% di un radiosondaggio.

Inoltre, gli aeromobili spesso operano su rotte dove è impossibile raccogliere dati tramite radiosonde, per questo motivo le informazioni acquisiscono un valore doppio ed esclusivo. Attualmente sono 14 le compagnie aeree che partecipano al programma AMDAR per un totale di oltre 1.000 aeromobili in grado di fornire questi dati.

In una giornata tipica più di 570 aerei inviano circa 45.000 dati relativi a vento e temperatura nella cosiddetta area EUCOS (Europa, parte dell’Africa e Nord Atlantico).

Per ottenere omogeneità nelle misure ed evitare dati ridondanti, è stato realizzato un sistema di ottimizzazione che indica in quali aree dovrebbero essere effettuate ulteriori misurazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-possente-affondo-artico-con-freddo-fuori-stagione,-nevicate

Meteo weekend, possente AFFONDO ARTICO con FREDDO fuori stagione, NEVICATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana-a-rischio-estremi:-dall’afa-ai-nubifragi

Meteo settimana a rischio estremi: dall’AFA ai NUBIFRAGI

9 Luglio 2018
maggio-e-primavera,-cala-il-sipario:-commiato-all’insegna-dei-temporali

Maggio e primavera, cala il sipario: commiato all’insegna dei temporali

31 Maggio 2014
germania,-enormi-temporali-causano-il-caos

Germania, ENORMI TEMPORALI causano il caos

21 Giugno 2013
sempre-piu-caldo-nell’est-europa:-meteo-estivo-con-record-in-ungheria

Sempre più caldo nell’Est Europa: meteo estivo con record in Ungheria

22 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.