• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Liguria martoriata dal maltempo: intenso diluvio a Genova, ad oltre due mesi dall’alluvione

di Mauro Meloni
23 Dic 2010 - 16:23
in Senza categoria
A A
liguria-martoriata-dal-maltempo:-intenso-diluvio-a-genova,-ad-oltre-due-mesi-dall’alluvione
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa della situazione sinottica di questa mattina. Illustrazione a cura di Meteocentre^^^^^Nell'immagine (fonte meteoliguria.it) gli accumuli di pioggia in Liguria del periodo di 24 ore compreso fra le ore 23 di ieri e le ore 11UTC di questa mattina del 23 dicembre.
Lancette del tempo indietro tutta, sembra di colpo tornato il cupo autunno: le temperature sono repentinamente salite dopo il gran freddo e la neve che hanno caratterizzato gli scenari meteo della scorsa settimana. Il rialzo termico repentino, incapace di scalzare subito il gelo dalle valli interne più chiuse, ha così contribuito inevitabilmente a fenomeni di gelicidio, peraltro non certo così rari su questi settori interni come invece lo sono a Genova (rammentiamo per il capoluogo ligure l’episodio storico di gelicidio avvenuto esattamente un anno fa).

E dopo il ghiaccio è giunta in grande stile la pioggia, quella abbondante che solo le situazioni pre-frontali, con venti meridionali, riescono ad elargire con così ampia generosità. Osservando la situazione sinottica, il forte richiamo perturbato sciroccale si è attivato a seguito del posizionamento di una vasta e profonda ferita ciclonica, con due perni fra la Francia Meridionale e le Isole Baleari, mentre un piccolissimo “naso anticiclonico” di natura orografica si è spinto in Val Padana, contribuendo all’ulteriore localizzazione dei maggiori fenomeni su alcuni settori liguri, interessati da una linea di convergenza.

liguria maltempo diluvio a genova due mesi dopo alluvione 19404 1 2 - Liguria martoriata dal maltempo: intenso diluvio a Genova, ad oltre due mesi dall'alluvione
Il maltempo si è innescato fin dalla giornata di ieri, interessando con abbondanti precipitazioni soprattutto le zone dell’entroterra spezzino: frane e diversi canali esondati sono stati il frutto delle forti piogge, ma a contribuire all’ingrossamento dei fiumi non va certo trascurata la rapida fusione del manto nevoso sui rilievi.

Per quanto riguarda Genova, la perturbazione si è inizialmente caratterizzata con piogge insistenti ma moderate, che si sono tuttavia intensificate severamente in nottata (mentre quasi tutti dormivano), quando è entrato in azione un apporto perturbato ben più consistente coadiuvato da correnti sciroccali nei bassi strati in rinforzo. Le zone più colpite, come era accaduto nell’eccezionale diluvio con caratteristiche alluvionali dello scorso 4 ottobre, sono state quelle dei quartieri occidentali, tra Pegli e la Valpolcevera.

L’accumulo ha raggiunto picchi prossimi ai 150 millimetri sulle stazioni meteo di Pegli e Sestri, ma la maggior parte di quest’acqua è venuta giù in appena 6-8 ore. Sulle zone del centro cittadino la pioggia è stata di minor rilievo, in genere al di sotto dei 100 millimetri. Le piogge intense hanno concesso una tregua già nel corso del mattino, il peggio dovrebbe essere passato anche se le condizioni meteo si manterranno piuttosto instabili per tutte le festività natalizie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-travolgente:-neve-in-appennino-senza-scampo,-a-palermo-“piccola-estate”-di-babbo-natale

Scirocco travolgente: neve in Appennino senza scampo, a Palermo "piccola estate" di Babbo Natale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
finalmente-autunno?

Finalmente Autunno?

9 Ottobre 2009
aria-artica-sfonda-in-europa:-bufere-di-neve-nel-regno-unito

Aria artica sfonda in Europa: BUFERE DI NEVE nel Regno Unito

5 Febbraio 2013
insidie-atlantiche-puntano-le-alpi-e-mettono-in-discussione-la-tenuta-anticiclonica

Insidie atlantiche puntano le Alpi e mettono in discussione la tenuta anticiclonica

26 Maggio 2011
avvio-aprile-meteo-peggiora,-le-ultimissime-su-possibile-svolta-perturbata

Avvio Aprile meteo peggiora, le ultimissime su possibile svolta perturbata

27 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.