• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Liguria: forti piogge nella notte, ma è cessata l’allerta

di Massimo Aceti
24 Ott 2013 - 10:15
in Senza categoria
A A
liguria:-forti-piogge-nella-notte,-ma-e-cessata-l’allerta
Share on FacebookShare on Twitter

liguria forti piogge nella notte ma cessata allerta 29727 1 1 - Liguria: forti piogge nella notte, ma è cessata l'allerta
Fortunatamente è stata meno intensa di quanto previsto la perturbazione che ha interessato la Liguria. Le precipitazioni attese per tutta la giornata di ieri, nel genovese e nello spezzino sono arrivate soltanto in serata o nella notte, e sebbene si siano sviluppati dei temporali di forte intensità, le piogge non hanno insistito troppo a lungo nel medesimo posto.

Gli accumuli maggiori si sono avuti nello spezzino (nella foto il Golfo spezzino dalla webcam di meteolaserra.it), nell’area collinare alle spalle della città, dove sono caduti 120 mm a Monte Viseggi, 80 in un’ora, e 100 a Riccò del Golfo, quasi tutti in due ore. E’ in questa zona che si sono avuti i maggiori disagi, con un torrente che ha rotto gli argini a Beverino, in bassa Val di Vara. Ed è sempre in questa zona che gli accumuli di pioggia mensile viaggiano ormai attorno ai 250 mm, e quelli annuali addirittura a 2000!

In serata un temporale intenso ha colpito anche Genova, soprattutto i quartieri di ponente e della Valpolcevera, dove sono caduti fino a 60-70 mm di pioggia. Valori inferiori, circa la metà, nel centro città e a levante. Con queste ultime piogge, che per fortuna sono state inferiori e soprattutto di minor durata rispetto al previsto, gli accumuli mensili si portano a 100-150 mm nei quartieri di ponente, rimangono sotto i 100 in quelli di levante. Anche a Genova l’anno è stato finora molto piovoso, con oltre 100 giorni di pioggia e accumuli compresi tra 1000 e 1600 mm, in media 1200/1300 mm, hanno cioè raggiunto la media annuale con due mesi di anticipo.

Intense precipitazioni si sono avute anche nella zona appenninica del Levante, ma senza episodi forti e concentrati come quello accaduto a Borzonasca ad inizio settimana, e nel versante padano del Ponente, con punte attorno ai 100 mm in Valle Bormida.

Sulla costa savonese il forte vento di scirocco ha impedito alla pioggia di cadere con decisione e in genere gli accumuli sono stati molto modesti, sotto i 15 mm. Eccezione l’estremo lembo di ponente al confine con Imperia, dove sono caduti oltre 30 mm. Valori simili anche nel levante imperiese, con punte di 60 mm nella zona di Diano.

Nei prossimi giorni la nuova rimonta dell’alta pressione africana interesserà solo marginalmente la Liguria, di certo non farà freddo, le temperature resteranno superiori alle medie stagionali recuperando il gap negativo della prima parte del mese, ma di sole non se ne vedrà moltissimo. Non è una novità per quest’anno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossimi-giorni-tra-caldo,-sole-e-grigiore-incipiente-sul-nord-italia

Prossimi giorni tra caldo, sole e grigiore incipiente sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
roma-sotto-la-neve.-video-meteo,-8-anni-fa-si-sciava-cosi-al-colosseo

Roma sotto la NEVE. Video meteo, 8 anni fa si sciava così al Colosseo

7 Febbraio 2020
altra-brutta-giornata-su-molte-regioni,-la-perturbazione-non-molla

Altra brutta giornata su molte regioni, la perturbazione non molla

27 Marzo 2014
l’afflusso-artico-fa-esplodere-l’instabilita-mediterranea

L’afflusso artico fa esplodere l’instabilità mediterranea

13 Febbraio 2009
meteo-roma:-peggiora-tra-venerdi-e-sabato,-non-esclusa-qualche-pioggia

Meteo ROMA: peggiora tra venerdì e sabato, non esclusa qualche pioggia

30 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.