L’ex uragano Gonzalo ha portato fortissimi venti, imponenti mareggiate e forti piogge sulle Isole Britanniche martedì 21 ottobre. Molti (oltre un centinaio) i voli cancellati all’aeroporto di Heathrow. Due camion si sono ribaltati nel Cambridgeshire, mentre vari ponti, come lo Skye Bridge ed il Forth Road Bridge (sul Firth of Forth) sono stati chiusi. Anche il traffico ferroviario ha subito ritardi e limitazioni per i forti venti.
Queste le raffiche più intense misurate in Regno Unito, con i picchi più significativi sulle Highlands scozzesi: Cairngorm 174 km/h, Cairnwell 165, Bealach Na Ba 143, Great Dun Fell 130, Aonach Mor 117, Fair Isle, Aberdaron e Crosby 113, Sule Skerry 111, Machrihanish e Glen Ogle 107, Capel Curig 106, Pembrey Sands e Wick 104. In Irlanda, 115 km/h a Malin Head, 101 a Mace Head e Finner.
Tre persone hanno perso la vita e altre cinque sono rimaste ferite nel Regno Unito per effetto della tempesta. Una donna è stata uccisa da un albero caduto a Knightsbridge, nel ricco quartiere londinese di Kensington, un uomo è morto in Essex per il ribaltamento di un furgone, un altro è rimasto ucciso presso Liverpool in un incidente automobilistico, dovuto al vento e all’asfalto bagnato. Fra i feriti, due bambini colpiti da alcuni oggetti caduti dal tetto della loro scuola.