• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ex uragano Dorian e la tempesta Gabrielle in Europa

di Ivan Gaddari
11 Set 2019 - 11:50
in Senza categoria
A A
l’ex-uragano-dorian-e-la-tempesta-gabrielle-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine la previsione inerente la traiettoria che dovrebbe seguire la tempesta Gabrielle.

Di Dorian si è detto tutto: dalla distruzione delle Bahamas (dove i venti hanno raggiunto punte di 295 chilometri orari, uccidendo 43 persone), agli enormi disagi (in qualche caso anche ai danni ingenti) della costa orientale degli Stati Uniti e del Canada. Martedì, già considerato ex uragano, era ubicato a ovest dell’Islanda dove ha portato bufere di neve con raffiche di vento fino a 90 chilometri orari.

Nonostante l’occhio del ciclone fosse distante dal Regno Unito, anche in questo caso non sono mancate raffiche di vento localmente violente e piogge torrenziali. Piogge che hanno coinvolto maggiormente l’Irlanda del Nord e la Scozia occidentale nel tardo pomeriggio di ieri. Durante la notte si sono propagate a sud e a est del Regno Unito.

Le previsioni meteo indicavano accumuli compresi tra 25 e 100 mm, in grado di provocare localmente alluvioni lampo soprattutto nelle aree pianeggianti e costiere.

In Scozia, a causa dei forti venti, sono state registrate interruzioni nella fornitura dell’energia elettrica e molti alberi hanno avuto perdite di rami tranciati di netto.

Le piogge più intense fortunatamente dovrebbero restare al largo delle coste settentrionali delle Isole britanniche, ma con locali sconfinamenti verso Inghilterra e Galles.

Oltre all’ex Dorian, a preoccupare è la tempesta tropicale Gabrielle e anche stavolta potrebbe rappresentare una seria minaccia per le Isole Britanniche. Anche in questo caso i meteorologi non escludono che la tempesta possa causare venti con raffiche superiori a 80 km/h e piogge torrenziali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo,-l’occhio-dell’uragano-dorian-visto-dalla-stazione-spaziale

VIDEO METEO, l'occhio dell'Uragano Dorian visto dalla Stazione Spaziale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-avanza-l’autunno:-nuova-offensiva-perturbata-nel-weekend

METEO ITALIA, avanza l’Autunno: nuova OFFENSIVA PERTURBATA nel weekend

20 Settembre 2019
nord-corea-nella-morsa-della-siccita,-la-peggiore-degli-ultimi-50-anni

NORD COREA nella morsa della siccità, la peggiore degli ultimi 50 anni

28 Maggio 2012
irruzione-artica-entra-nel-vivo:-nevica-su-nord-appennino-sotto-1000-metri

Irruzione artica entra nel vivo: nevica su Nord Appennino sotto 1000 metri

18 Aprile 2017
cerniera-anticiclonica-sul-nord-europa,-mediterraneo-alle-prese-con-un-tenace-vortice-instabile

Cerniera anticiclonica sul Nord Europa, Mediterraneo alle prese con un tenace vortice instabile

3 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.