• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ex tifone, ora tropical storm, Usagi si dirige verso Hokkaido

di Giovanni Staiano
04 Ago 2007 - 09:41
in Senza categoria
A A
l’ex-tifone,-ora-tropical-storm,-usagi-si-dirige-verso-hokkaido
Share on FacebookShare on Twitter

Usagi visto da satellite alle 4 GMT di venerdì 3 agosto. Fonte immagine www.jma.go.jp.
Dopo aver investito il sudovest del Giappone come tifone, Usagi è divenuto tropical storm e sta attraversando il Mar del Giappone. Alle 12 GMT, il centro di Usagi era in mare aperto, circa 375 miglia a sudovest di Sapporo, la metropoli dell’isola di Hokkaido, nord del Giappone. Accompagnata da venti sostenuti fino a oltre 70 km/h, la tempesta si muoveva verso nordest a 37 km/h. Usagi è destinata ad indebolirsi ulteriormente, spostandosi verso est-nordest, trasformandosi in “normale” depressione extra-tropicale. Forti piogge e vento sono comunque previsti tra il nord di Honshu e Hokkaido nella prima metà di sabato, ora GMT (pomeriggio/sera in Giappone).

La depressione tropicale 06W si muove lentamente sul Mar Cinese Meridionale. Venerdì alle 12 GMT, accompagnata da venti sostenuti fino a 56 km/h, la tempesta era centrata a 13,7°N 112,6°E, 220 miglia a est di Qui Nhon, Vietnam, e si muoveva verso ovest-nordovest a 3 km/h. 06W sabato dovrebbe diventare “tropical storm”, continuando a spostarsi verso nordovest. Il “cuore” della tempesta dovrebbe rimanere in mare aperto anche domenica, ma rovesci e venti piuttosto forti potrebbero comunque interessare il Vietnam centrale. Tra domenica notte e lunedì, la tempesta potrebbe fare “landfall” in Vietnam settentrionale o sull’isola cinese Hainan.

Piogge torrenziali hanno alluvionato l’estremità occidentale dell’isola di Nuova Guinea, la cui metà occidentale appartiene all’Indonesia, tra giovedì 2 e venerdì 3 agosto. A Sorong, sono caduti 276 mm di pioggia in 24 ore, più della media pluviometrica di agosto, che è 259 mm. La scorsa settimana, 4 giorni di rovesci torrenziali hanno portato oltre 680 mm di pioggia nella stessa località.

Si è leggermente attenuata l’ondata di caldo tra Iran sudoccidentale, Iraq meridionale, Arabia Saudita orientale. Venerdì 3 agosto, ancora 49,2°C la massima di Ahwaz, in Iran. Sempre in Iran, 48,6°C ad Abadan.

Molto caldo, venerdì 3 agosto, nel sud di Spagna e Portogallo. In Spagna, massime 42,2°C a Cordoba, 40,2°C a Badajoz, 40,0°C a Siviglia, 39,3°C a Caceres. In Portogallo, 39,8°C a Evora, 39,5°C a Beja.

Insiste il freddo in Argentina. Giovedì 2 agosto, nella regione subandina intorno ai 40°S, Maquinchao ha registrato -16,0°C di temperatura minima. Intense gelate nella Pampa: Tandil -4,4°C, Azul -3,5°C, Santa Rosa -1,8°C. Basse anche le massime, rispettivamente 7,4°, 7,3° e 8,0°C. Freddo anche a Ezeiza, l’aeroporto di Buenos Aires, con estremi 0,6°/8,1°C. Nella regione subandina centrale, è caduta la neve a Mendoza e San Rafael.

Giovedì 26 luglio, la neve è caduta nuovamente anche a La Paz, capitale della Bolivia. La neve è caduta tra le 3 3 le 6 del mattino, con temperatura sui -2°C.

Giovedì, gran caldo in Ontario meridionale, Canada. A Toronto, la più grande metropoli canadese, la temperatura è salita fino a 34,8°C. Nella vicina città di Hamilton, si sono raggiunti 36,1°C. 34,1°C la temperatura massima a Ottawa, capitale dello stato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia:-temporali-in-vista

Goccia fredda in transito sul Nord Italia: temporali in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-come-liberare-285-serpenti-da-un-sacco…-a-mani-nude!

Ecco come liberare 285 serpenti da un sacco… a mani nude!

11 Ottobre 2016
ferita-ciclonica-si-allarga-sull’europa-e-convoglia-aria-fresca:-escalation-temporalesca-in-appennino

Ferita ciclonica si allarga sull’Europa e convoglia aria fresca: escalation temporalesca in Appennino

1 Luglio 2011
ecco-l’autunno

Ecco l’autunno

1 Settembre 2014
maltempo-entrera-nel-vivo-dal-pomeriggio:-forte-al-nordovest,-alpi,-toscana-e-sardegna

Maltempo entrerà nel vivo dal pomeriggio: forte al Nordovest, Alpi, Toscana e Sardegna

27 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.