• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’evento meteo a ogni costo, altrimenti son guai

di Alessandro Arena
22 Dic 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
l’evento-meteo-a-ogni-costo,-altrimenti-son-guai
Share on FacebookShare on Twitter

Credit iStock.

Ne stiamo parlando da giorni, ma nella meteo come in altri campi l’irriconoscenza è di casa. Per quale motivo? Semplice, perché se non si realizza l’evento sperato o voluto, son guai.

Facciamo un passo indietro, andiamo a ottobre. Vi ricordate di ottobre sì? Non pioveva e le temperature erano costantemente superiori alle medie. All’epoca i modelli stagionali, quelli che sarebbero in grado di tracciare una linea di tendenza mensile o addirittura per un’intera stagione, lasciavano ben poche speranze. Ma noi, convinti che l’atmosfera non voleva in alcun modo sottostare a determinati diktat, eravamo convinti che novembre avrebbe rappresentato il punto di svolta. Così è stato.

Svolta che ci stiamo portando dietro e invitiamo gli scettici a cercare nei nostri archivi tutti quegli articoli nei quali vi dicevamo che dicembre non sarebbe stato anticiclonico.

Non era una convinzione figlia del niente. Era una convinzione figlia di costanti riflessioni analitiche, era una convinzione che dovevamo avere alla luce dei grandi movimenti atmosferici in corso. Ebbene sì, siamo entrati nell’ultima decade di dicembre e fino a questo momento tutto si può dire ma non che sia stato un mese anticiclonico. L’Alta Pressione verrà a Natale, ma qualora dovesse intrattenersi sino a Capodanno non cambierebbe nulla. Perchè più della metà del mese avrà proposto ben altre condizioni meteo.

Tutto questo discorso per dirvi cosa? Il nostro vuole essere un invito alla calma. Quando si parla di meteorologia bisogna per forza di cosa non farsi prendere dalle emozioni. Bisogna lasciare da parte i propri desideri, le proprie sensazioni, altrimenti si rischiano cocenti delusioni.

Ora che l’astronomia ci dice che l’Inverno sta cominciando si va alla ricerca spasmodica dell’evento. Noi, dal canto nostro, vi stiamo proponendo delle ipotesi evolutive, ipotesi votate al gran freddo o addirittura al gelo. Ma attenzione, nessuno ha la verità in tasca. Dovete capire che quanto sta accadendo in atmosfera, al Vortice Polare giusto per fare nomi e cognomi, è una dinamica che poggia su fragili fondamenta. Il castello potrebbe crollare da un momento all’altro, in una direzione o nell’altro.

A nostro avviso è più probabile si orienti verso il freddo, verso il vero inverno, ma non possiamo escludere che l’orientamento possa anche risultare diverso. A quel punto non ci sarebbe nulla di strano. Ciò che è strano sono le continue lamentele, i continui piagnistei, i continui lamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dicembre-2019:-un-mese-col-meteo-turbolento

Dicembre 2019: un mese col meteo turbolento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate?-no-ottobre,-ma-guardate-che-temperature-massime-sono-previste!

Estate? No Ottobre, ma guardate che temperature massime sono previste!

25 Ottobre 2016
meteo-al-31-marzo,-ribaltamento-di-fronte:-freddo-e-maltempo

METEO al 31 Marzo, ribaltamento di fronte: FREDDO e MALTEMPO

20 Marzo 2019
instabilita-agli-sgoccioli,-da-domani-consolidamento-anticiclonico-e-prime-giornate-pre-estive

Instabilità agli sgoccioli, da domani consolidamento anticiclonico e prime giornate pre-estive

5 Maggio 2009
meteo-sino-al-9-luglio,-caldo-rovente-per-la-prima-volta-ma-non-durera-tanto

METEO sino al 9 Luglio, CALDO rovente per la prima volta ma non durerà tanto

26 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.