• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Europa rimane sempre sotto scacco in relazione a questa perdurante fase altopressoria dai caratteri nordici

di Antonio Pallucca
02 Ago 2004 - 18:53
in Senza categoria
A A
l’europa-rimane-sempre-sotto-scacco-in-relazione-a-questa-perdurante-fase-altopressoria-dai-caratteri-nordici
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezioni GFS/MRF per il 9 agosto. Elaborazione grafica di Antonio Pallucca per MeteoGiornale.
Stiamo per l’appunto parlando del “re leone”, anticiclone finnico, che nonostante le “bordate” del ciclone d’Islanda, sempre molto attivo, non sembra subire particolare sussulti e “sconvolgimenti” di natura incidente.

Si è eretto, si erigerà, a mò di “spartiacque” tra due flussi contrapposti, sul medio e lungo termine, come da elaborazione delle MRF (linea in tratteggiato), portando e scegliendo il Mediterraneo come ideale confluenza di masse d’aria disomogenee, sia per qualità fisiche sia per qualità termiche.

Si viene quindi a rimarcare una non indifferente ristrutturazione dei sistemi pressori sul comparto dell’Europa centrale e settentrionale.

I primi segnali, sul medio e breve termine, porteranno una prima depressione che nascerà dal contrasto di queste suddette masse d’aria; LP che si scaverà dalla quota al suolo il suo spazio, spazio, proprio sul bacino centrale del Mediterraneo.

Frequenti, a partire da metà settimana, saranno le occasioni temporalesche, attività elettrica localmente marcata che non certo nascerà per via del calore, ma squisitamente da contrasto. Contrasto che come mostra qualsiasi modello originerà in prima istanza alle quote medio alte e solo successivamente si spingerà verso quelle più basse.

L’unica cosa, che al momento ci può consolare, è e sarà per un periodo abbastanza lungo, la non esatta corrispondenza tra circolazione al suolo e quella ad alta quota. Questa contingenza dovrebbe favorire veloci situazioni temporalesche e repentine riprese del bel tempo.

Se da un lato ciò potrebbe definirsi, quanto detto, come una “buona qualità”, d’altro canto possiamo supporre che tale “discrasia” sia già un punto in favore di rispetto ad un non lontanissimo “passaggio di testimone” tra i due semestri.

Quanto tale corrispondenza, per una sorte di frizione delle correnti ad alta quota nei confronti dei substrati atmosferici, porterà una relazione più diretta, colloquio tra suolo/quota, potremo di colpo trovarci alla conclusione della fase estiva.

Per ora vediamo e osserviamo con molta attenzione, l’evoluzione del “Re Leone”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-pericolosi-uv-sulle-spiagge-italiane:-quando-si-rischia-per-l’abbronzatura

I pericolosi UV sulle spiagge italiane: quando si rischia per l'abbronzatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-in-balia-di-un-vortice-freddo,-ma-l’anticiclone-incombe

Italia in balia di un Vortice Freddo, ma l’Anticiclone incombe

7 Febbraio 2015
meteo-umido-e-piovigginoso-anche-su-nord-della-toscana

Meteo UMIDO e PIOVIGGINOSO anche su nord della Toscana

22 Marzo 2013
super-caldo,-inizio-settimana-rovente-e-afa-alle-stelle

Super caldo, inizio settimana rovente e afa alle stelle

5 Agosto 2013
ipotesi-“irruzione-artica”-per-il-ponte-di-ognissanti

Ipotesi “irruzione artica” per il Ponte di Ognissanti

22 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.