• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Europa piomba in inverno: neve in Gran Bretagna e Francia, rovesci nevosi a Parigi, gelo anche in Spagna

di Giovanni Staiano
26 Nov 2010 - 08:04
in Senza categoria
A A
l’europa-piomba-in-inverno:-neve-in-gran-bretagna-e-francia,-rovesci-nevosi-a-parigi,-gelo-anche-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Aberdeen innevata giovedì 25 novembre. Fonte immagine www.bbc.co.uk
La prima neve è caduta giovedì 25 novembre in molte regioni del Regno Unito e della Francia. In Francia sovente le nevicate sono state accompagnate da temporali. 4 cm di neve sono caduti a Troyes, 2-4 cm tra Metz e Nancy, 2 cm ad Auxerre, 1 a Tours. Rovesci di neve, senza accumulo, anche a Parigi.

L’aria fredda è arrivata anche in Regno Unito, portando anche la neve, per lo più sotto forma di rovesci, soprattutto in Scozia e Inghilterra orientali. In Scozia, 3 cm di neve ad Aberdeen. In Inghilterra, 15 cm a Pittington, 6 cm a Redesdale e Albemarle, 2 a Leeming. Molte le località dove vi sono state anche precipitazioni solide sia di neve che di graupel, anche nella mite Cornovaglia, a Culdrose come a Camborne. A Londra/Heathrow estremi termici 0,2°/3,6°C. La località più fredda è stata Benson, nell’Oxfordshire, con una minima di -5,5°C. Probabili nevicate, anche su Londra, nella notte su venerdì e anche nelle giornate seguenti.

Il gelo viene dalla Scandinavia, dove anche giovedì molte località sono scese sotto i -30°C. In Svezia, Kvikkjokk -35,7°C, Gielas -35,6°C, Vajmat -34,4°C, Buresjon -33,1°C, Naimakka -32,0°C, Latnivaara, Hemavan e Mierkenis -31,8°C, Karesuando -31,1°C, Nikkaluokta -30,7°C. In Norvegia, Suolovuopmi -32,5°C, Kautokeino -31,7°C, Sihcajavri -30,5°C, Geilo/Geilostolen -30,2°C, Karasjok -30,1°C. In Finlandia, Muonio -30,9°C. -10,6°C la minima anche a Helsinki, coperta ormai da 26 cm di neve. Gran freddo anche in Danimarca, con minime fino ai -7,2°C di Skrydstrup, mentre gran parte del paese si è ricoperta di un candido manto nevoso. 5 cm l’altezza del manto nevoso a Copenaghen/Kastrup, dove gli estremi termici sono stati -2,0°/0,4°C.

Il gelo ha raggiunto anche la Spagna centro-settentrionale. Tra le numerose intense gelate di giovedì segnaliamo: Teruel -5,8°C, Salamanca -5,2°C, Burgos -4,0°C, Valladolid -2,0°C, Madrid/Barajas -1,6°C.

Forti piogge giovedì a Madeira, l’isola portoghese in Atlantico. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 70 mm a Funchal e 40 a Funchal/S.Catarina.

Vicinissima giovedì 25 novembre ai -50°C la “solita” Ojmjakon. Il gelido villaggio della Jacuzia ha registrato una minima di -49,3°C, affiancata sul podio del gelo da Selagoncy (-46,1°C) e Suhana (-45,6°C). Anche nel settore europeo della Russia, temperature già localmente molto basse, con -38,5°C a Hoseda-Hard.

Freddo tardivo in Nuova Zelanda. Mercoledì 24 novembre, il termometro è sceso a -1,2°C agli 821 metri di Waiouru. Segnaliamo anche 2,3°C a Dunedin, 2,7°C a Queenstown, 3,8°C a Chatham Island, 4,1°C a Invercargill. Le medie delle minime di novembre di Waiouru, Dunedin e Queenstown sono 5,4°, 8,6° e 7,3°C. Giovedì, Waiouru -0,2°C, Taupo 0,7°C, Campbell Island 1,9°C.

Un gran gelo si è impossessato delle montagne dell’Alberta, nel sudovest del Canada, dove mercoledì Red Deer è scesa a -36,2°C, Claresholm a -36,0°C e Banff a -35,1°C. Si tratta di stazioni tra i 900 e i 1400 metri di altitudine. -32,4°C anche a Edmonton, la capitale della provincia, che ha una media delle minime di novembre di -11,1°C.

Forti piogge negli USA centrali, soprattutto tra Illinois e Missouri, mercoledì 24 novembre. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 78 mm a St.Louis, 51 a Springfield, 50 a Evansville.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rapida-perturbazione-invernale-porta-i-primi-fiocchi-in-val-padana.-maltempo-al-centro-sud-e-neve-in-appennino

Rapida perturbazione invernale porta i primi fiocchi in Val Padana. Maltempo al Centro Sud e neve in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un’altra-giornata-dal-clima-estivo,-ma-il-caldo-ha-le-ore-contate

Un’altra giornata dal clima estivo, ma il caldo ha le ore contate

31 Marzo 2012
il-rapporto-dell’ipcc-decreta:-meteo-estremo-e-cambiamenti-climatici-sono-correlati

Il rapporto dell’IPCC decreta: meteo estremo e cambiamenti climatici sono correlati

19 Novembre 2011
piogge-e-forti-venti-sulle-isole-britanniche-al-passaggio-di-bill.-ancora-rovente-il-golfo-persico

Piogge e forti venti sulle Isole Britanniche al passaggio di Bill. Ancora rovente il Golfo Persico

27 Agosto 2009
video-meteo:-ci-attende-un-lunedi-di-grave-maltempo-in-molte-regioni

Video meteo: ci attende un Lunedì di grave maltempo in molte regioni

28 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.