• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Europa nelle mani dell’alta pressione, ultimi residui ciclonici nel Mediterraneo

di Maccelli Roberto
19 Dic 2007 - 10:56
in Senza categoria
A A
l’europa-nelle-mani-dell’alta-pressione,-ultimi-residui-ciclonici-nel-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Come ormai abituati da alcuni giorni, stiamo assistendo, grazie alle puntuali rilevazioni del satellite, alla grande espansione dell’alta pressione su tutta l’Europa. Oggi il dominio è assoluto e prolungato sino all’Italia dove, oltre a qualche residuo di instabilità, non si registra nulla di particolarmente rilevante dal punti di vista meteorologico.

In Europa

Sempre ben disteso e luccicante è il fronte polare che attende ansioso la minima debolezza altopressionaria per rilasciare tutta la sua potenza.

La potente azione oceanica ha avuto la meglio sull’ultimo lembo ciclonico artico campeggiante sugli ex-Paesi sovietici, ponte naturale di gelo e maltempo tra essi e l’Italia.

Oggi si nota ancora una lieve copertura nuvolosa sopra il centro-sud Italia, residuo della dinamica perturbazione che ha caratterizzato le giornate passate.

Interessante è notare l’evoluzione del nocciolo gelido che ha funestato con un tempo prettamente invernale l’Italia nei giorni scorsi. Questo si è scisso in due tronconi. Il primo, con moto retrogrado, trova come nuova collocazione le coste occidentali del Portogallo coprendo, con la sua distesa massa nuvolosa, i cieli iberici e comportando qualche disturbo pluviometrico. Questa massa ciclonica spezza l’egemonia e la radice anticiclonica che cerca nel Mediterraneo centrale una nuova fonte di energia. Il secondo rimane stabile, ma indebolito, sull’Italia centrale, in attesa che l’avanzamento anticiclonico lo spinga verso est.

In Italia

L’esaurimento del vortice freddo e l’arrivo della protezione anticiclonica comporta un’interruzione dell’inverno anticipato ed un lieve innalzamento diffuso delle temperature.

A nord il cielo è sereno o poco nuvoloso. Ancora presenti le distese gelate in Pianura Padana che, con l’innalzamento delle temperature, vanno a braccetto con le nebbie intense.

Al centro si notano cieli parzialmente nuvolosi con residue precipitazioni, nuvolosità che tende ad attenuarsi e disgregarsi.

A sud si registrano addensamenti intesi associati ad isolate precipitazioni temporalesche su Sicilia e Calabria e nuove nevicate sui rilievi montuosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tre-giorni-di-bel-tempo-su-adriatico-e-sud.-qualche-pioggia-su-settori-occidentali

Tre giorni di bel tempo su Adriatico e sud. Qualche pioggia su settori occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-incerto-sabato,-piu-sole-domenica-e-lunedi

Meteo MILANO: incerto sabato, più SOLE domenica e lunedì

7 Settembre 2019
balcani-e-subcontinente-indiano-roventi,-canada-gelido

Balcani e subcontinente indiano roventi, Canada gelido

28 Marzo 2010
meteo-week-end-puglia,-basilicata-e-calabria-variabile,-mite-con-nubi,-temporali-e-schiarite

Meteo week end Puglia, Basilicata e Calabria variabile, mite con nubi, temporali e schiarite

24 Aprile 2014
cornice-soleggiata,-si-chiude-la-porta-al-fiume-d’aria-fresca-dal-nord-europa.-temporali-in-spagna

Cornice soleggiata, si chiude la porta al fiume d’aria fresca dal Nord Europa. Temporali in Spagna

1 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.