• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Europa meridionale e centrale arroventate

di Giovanni Staiano
24 Lug 2009 - 07:51
in Senza categoria
A A
l’europa-meridionale-e-centrale-arroventate
Share on FacebookShare on Twitter

Onda di calore verso il cuore dell'Europa. Alle 12 GMT di giovedì 23 luglio, le isoterme a 850 hpa mostrano, oltre al gran caldo sul Mediterraneo, una
Spagna a fuoco, non solo metaforicamente (molti gli incendi in questi giorni, 4 pompieri morti nella provincia di Tarragona), in questa estate 2009 e in particolare in questo 23 luglio caldissimo anche nel nostro paese. Per la Spagna, però, il peggio sembra debba ancora arrivare, il weekend il caldo sarà davvero terrificante. Tornando a giovedì 23 luglio, il caldo ha picchiato soprattutto nella fascia mediterranea, ecco alcune massime: Murcia 45,0°C (caldo esaltato dall’effetto foehn del vento di ponente), Tortosa 39,4°C, Valencia 39,1°C. Non sono pochi anche i 34,8°C di Barcellona. +26,6°C a 850 hpa (1558 m) alle 12 GMT a Murcia

Temperature elevatissime giovedì anche in Corsica, con massime 42,7°C a Figari, 40,2°C ad Ajaccio, 37,0°C a La Parata. +26,6°C a 850 hpa (157 metri) ad Ajaccio alle 12 GMT.

L’onda calda che ha investito il nostro paese ha proseguito il suo cammino verso nordest, interessando anche i paesi della ex Jugoslavia e, più a nord, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria, Germania orientale e Polonia meridionale con temperature massime diffusamente oltre i 33°C. In Ungheria, Szeged (media 27,4°C) e Szolnok 36,1°C, Paks 35,7°C, Kecskemet 35,0°C, Szombathely 34,3°C, Budapest 34,1°C (media 26,5°C). In Slovacchia, Sliac 34,0°C, Piestany 33,2°C, Bratislava 33,0°C. In Repubblica Ceca, Ceske Budejovice 36,9°C, Caslav 35,2°C, Praga/Libus 34,9°C, Temelin 34,7°C, Kocelovice e Plzen 33,9°C, Ostrava e Praga/Ruzyne 33,4°C(23,3°C la media delle massime di luglio di quest’ultima). In Austria, Salisburgo 36,6°C, Kufstein 35,7°C, Graz 35,6°C, St.Poelten 35,0°C, Kremsmuenster 34,9°C, Aigen im Ennstal 34,6°C, Eisenstadt 33,9°C, Linz 33,2°C, Vienna/Hohe Warte 33,1°C. +22,0°C a 850 hpa (1525 metri) alle 12 GMT a Budapest.

In Baviera, 35,2°C a Monaco città e Muehldorf, 35,0°C a Chieming, 34,7°C all’aeroporto di Monaco. Notevoli anche i 34,5°C ai 720 metri di Garmisch, i 34,1°C di Straubing e i 32,4°C agli 810 metri di Oberstdorf. Ai 2962 metri della Zugspitze, 12,5°C la massima, contro una media delle massime di luglio di 5,1°C. In Polonia, 34,0°C a Krakow (Cracovia), 33,3°C a Kolo, 33,1°C a Opole, 32,6°C a Tarnow e Wroclaw. Medie delle massime di luglio: Krakow 23,0°C, Wroclaw 23,4°C.

Dicevamo del caldo in ex Jugoslavia. Banja-Luka, in Bosnia, ha toccato i 38,1°C, ma anche Mostar (Bosnia) e Demir-Kapija (Macedonia) sono arrivate e 37,9° e 37,6°C. 37,3°C a Sremska Mitrovica (Serbia), 37,2°C a radiste (Croazia) e Valjevo (Serbia), 37,0°C a Knin (Croazia), Slavonski Brod (Croazia) e Loznica (Serbia). Spiccano anche i 36,7°C di Belgrado. 27,6°, 27,2° e 27,3°C le medie delle massime di luglio a Mostar, Banja-Luka e Belgrado. A Belgrado, alle 12 GMT, +20,2°C a 850 hpa (1558 m) e zero termico a 4600 metri.

Molto calda anche la Bulgaria, con 38,1°C a Rousse, 36,8°C a Veliko Tarnovo, 36,1°C a Sandanski, quest’ultima 5,1°C sopra media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-dal-maghreb-all’iran,-tempesta-in-svizzera,-piogge-torrenziali-tra-india-e-cina

Gran caldo dal Maghreb all'Iran, tempesta in Svizzera, piogge torrenziali tra India e Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-di-giugno-sulle-alpi,-imbiancata-fuori-stagione

NEVE di giugno sulle Alpi, imbiancata fuori stagione

4 Giugno 2012
l’orologio-del-tempo-volge-le-lancette-verso-il-vero-autunno

L’orologio del tempo volge le lancette verso il vero autunno

1 Novembre 2005
meteo-roma:-caldo-afoso-e-temporali

Meteo ROMA: caldo afoso e temporali

19 Agosto 2018
bordata-caldo-umida-mediterranea-si-scontra-con-il-fronte-ciclonico-francese

Bordata caldo-umida mediterranea si scontra con il fronte ciclonico francese

27 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.