• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate si prenderà una bella rivincita, ma occhio ai temporali pomeridiani

di Ivan Gaddari
14 Lug 2014 - 11:32
in Senza categoria
A A
l’estate-si-prendera-una-bella-rivincita,-ma-occhio-ai-temporali-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

L’attuale situazione, che vede prevalere una circolazione d’aria fresca e instabile, è destinata ad evolvere rapidamente nelle prossime 48 ore. Come ben sappiamo, dopo il primo assalto nord Atlantico siamo in balia di un secondo Vortice Ciclonico, che così come il precedente scivolerà in direzione sudest andando a posizionarsi sulla Grecia.

Da ovest, nel frattempo, prenderà piede l’Alta Pressione. Sarà quella delle Azzorre, ma che pian piano si avvarrà di un discreto contributo nord africano ed è per questo che le temperature si porteranno nuovamente al di sopra della norma. La goccia fredda ellenica proverà a ad opporsi all’avanzata anticiclonica e così facendo inserire sbuffi d’aria fresca in quota – dai quadranti orientali – che manterranno in auge una discreta instabilità diurna. Temporali, quindi, temporali che insisteranno sui rilievi e nelle aree adiacenti.

Il tempo martedì 15 luglio
Fin da subito insisteranno acquazzoni, spesso temporaleschi, sulla bassa Calabria tirrenica e nel nord della Sicilia, ma ben presto si riproporranno anche nelle regioni Adriatiche a partire dai settori costieri. Altrove tempo migliore, con prevalenti schiarite. Dal pomeriggio l’instabilità prenderà piede facilmente sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica, ma si trasferiranno in direzione delle regioni tirreniche. La situazione tenderà a migliorare durante le ore serali.

Domani insisteranno condizioni d'instabilità diurna piuttosto marcata.

Mercoledì 16 luglio
I cenni di miglioramento risulteranno evidenti, grazie all’espansione da ovest dell’Alta Pressione. Tuttavia persisteranno locali addensamenti sul basso Tirreno, già al mattino, con annessi residui piovaschi. Nel corso del pomeriggio prenderà piede una discreta instabilità a ridosso dei rilievi: sia sulle Alpi, sia lungo la dorsale appenninica. I venti orientali faranno sì che i temporali appenninici si concentrino maggiormente sulle regioni tirreniche, sconfinando localmente fin sulle zone pianeggianti.

Da giovedì caldo in aumento ma ancora temporali pomeridiani
Il graduale rinforzo dell’Alta Pressione scaturirà in un ulteriore miglioramento e in aumento delle temperature che ripristinerà condizioni climatiche prettamente estive. I termometri si riporteranno, diffusamente, al di sopra dei 30°C e localmente si potrebbero sfiorare punte di 35°C.

Ciò nonostante insisteranno temporali pomeridiani di una certa vivacità a ridosso tanto dei rilievi alpini, quando dei rilievi appenninici. Sul finire della settimana non sono da escludere locali sconfinamenti serali verso la Val Padana centro orientale, a causa di un indebolimento della struttura anticiclonica per l’avvicinamento di correnti instabili atlantiche.

 Venerdì prevalenza di bel tempo e temperature estive. Da segnalare temporali pomeridiani soprattutto sulle zone alpine orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-e-trombe-d’aria:-diluvio-torrenziale-su-alta-toscana,-le-immagini

Nubifragi e trombe d'aria: diluvio torrenziale su Alta Toscana, le immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-07-febbraio-1956-(parte-prima):-45°c-in-valtellina

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 07 Febbraio 1956 (parte prima): -45°C in Valtellina

28 Gennaio 2012
meteo-malaysia:-enorme-tromba-marina-investe-penang,-malaysia

Meteo Malaysia: enorme tromba marina investe Penang, Malaysia

4 Aprile 2019
piu-freddo-e-meteo-che-peggiora.-weekend-tra-piogge,-forti-temporali-e-sprazzi-di-sole

Più freddo e meteo che peggiora. Weekend tra piogge, forti temporali e sprazzi di sole

21 Ottobre 2016
una-calda-giornata-estiva,-con-temperature-nei-limiti-della-norma

Una calda giornata estiva, con temperature nei limiti della norma

27 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.