• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate ci saluta con il sole

di Andrea Meloni
21 Set 2007 - 16:25
in Senza categoria
A A
l’estate-ci-saluta-con-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Foto Giovanni Petrillo: cielo sereno con qualche addensamento nuvoloso su Forlì.
L’estate passa il testimone all’autunno regalandogli una bella giornata di sole su tutto il settentrione. A garantire le condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato anche nel fine settimana è un’alta pressione di origine atlantica in espansione sull’intero Mediterraneo ed Europa Centrale.

Da lunedì pomeriggio una saccatura di origine nord-atlantica tenderà a portarsi a ridosso dell’arco alpino determinando un graduale peggioramento. Per martedì un probabile approfondimento della suddetta struttura determinerà la formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure con possibili precipitazioni nelle giornate di mercoledì e giovedì su gran parte del Nord Italia.

Dando un occhiata alle condizioni meteorologiche di venerdì, il cielo si presenta generalmente sereno o poco nuvoloso su tutto il settentrione, salvo qualche velatura sparsa in diverse zone di pianura della Romagna e qualche addensamento nuvoloso sui rilievi alpini. Le temperature minime si sono mantenute di qualche grado centigrado inferiore alla media del periodo: le città più fredde sono state Udine e Bolzano con 7°C, mentre la più calda Genova con i suoi 15,3°C. Sotto zero Pian Rosa (3480 s.l.m) con -2,8°C.

Generalmente le minime si sono mantenute al di sotto dei 10°C: Torino 9,3°C, Piacenza, Forlì e Vicenza 8,8°C e Verona 9,8°C. Lievemente più calde Bologna, Treviso e Milano rispettivamente con 10,1°C, 10,2°C e 10,5°C. Per quanto concerne le massime non sono attese variazioni di rilievo, con valori fotocopia a quelli registrati giovedì che si sono attestati tra i 19,8°C di Udine ed i 24,3°C di Genova.

Dando un’occhiata al weekend, il cielo si manterrà pressoché sereno o poco nuvoloso su tutto il Nord salvo qualche addensamento nuvoloso sul settore alpino. Possibile aumento della nuvolosità nelle ore serali anche sulla pianura piemontese e sul settore centro occidentale della Liguria, ma senza fenomeni. Le temperature sono attese in lieve aumento nei valori massimi. I venti saranno deboli dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali-in-andalusia-e-a-gibilterra

Forti temporali in Andalusia e a Gibilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-peggioramento-nelle-regioni-nordoccidentali

Meteo in PEGGIORAMENTO nelle regioni nordoccidentali

30 Agosto 2012
maggio-2014,-primo-mese-con-anomalia-termica-negativa-dopo-un-anno

Maggio 2014, primo mese con anomalia termica negativa dopo un anno

26 Giugno 2014
meteo-caldo-al-primo-raggio-di-sole,-alcuni-dati-previsti

Meteo caldo al primo raggio di sole, alcuni dati previsti

16 Maggio 2019
meteo-di-luglio-con-afa,-nubifragi-e-grandine-in-molte-regioni

METEO di Luglio con afa, nubifragi e grandine in molte regioni

8 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.