• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Estate cerca la sua rivincita, ma che fatica: riuscirà a tener botta alle nuove insidie?

di Mauro Meloni
06 Ago 2010 - 14:01
in Senza categoria
A A
l’estate-cerca-la-sua-rivincita,-ma-che-fatica:-riuscira-a-tener-botta-alle-nuove-insidie?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF (pressione al suolo ed altezza dei geopotenziali in quota) riferita al frangente fra domenica 8 e lunedì 9 agosto: il ritorno di slancio dell'anticiclone da ovest confinerà il flusso instabile a nord delle Alpi, con l'allontamento verso l'Europa Nord-Orientale della saccatura instabile. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Tendenza del modello ECMWF per la fase centrale della prossima settimana: analisi della pressione al suolo e dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Isoterme stimate dal modello ECMWF per il giorno 12 agosto: niente ondate di caldo eccessivo sull'Italia. Il caldo resterà in realtà confinato ben più ad est. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Questo scorcio iniziale d’agosto è finora trascorso sotto l’ingerenza di impulsi d’aria fresca ed instabile che hanno portato tempaccio su diverse zone dell’Europa Centrale e sull’Italia, in quella che è ormai una costante: d’altra parte, dato questo particolare schema barico, una bolla rovente anticiclonica continua a tenere sulla graticola la Russia, ancora alle prese con un’anomala ondata di calore senza precedenti.

Ora qualcosa sta per cambiare: l’anticiclone delle Azzorre, dopo essere rimasto relegato troppo ad ovest, si esibirà in un atteso slancio verso levante. La protezione dello scudo anticiclonico sul Mediterraneo Centrale inizierà ad imprimere i suoi effetti nel corso del week-end, ma probabilmente la morsa dell’anticiclone s’accentuerà ulteriormente in avvio della prossima settimana, quando si avvarrà di un parziale respiro di matrice sub-tropicale.

estate in ripresa ma che fatica riuscira a tener lontane le insidie 18497 1 2 - L'Estate cerca la sua rivincita, ma che fatica: riuscirà a tener botta alle nuove insidie?
Nessuna ondata di caldo eccessivo appare all’orizzonte ed anzi proprio per il medio termine dovremo porre molta attenzione alle nuove sortite della circolazione fresca e perturbata di matrice nord-atlantica, soprattutto per quanto concerne la fase centrale della prossima settimana. Come già visto ripetutamente nelle ultime settimane, l’anticiclone delle Azzorre, i cui massimi resteranno posti sul Vicino Atlantico, potrebbe orchestrare una nuova elevazione verso nord, lasciando così il Mediterraneo Centro-Occidentale un po’ più scoperto e vulnerabile a potenziali affondi instabili delle saccature nord-atlantiche.

In basso possiamo proprio vedere l’evoluzione probabile per l’11-12 agosto, con una parziale erosione barica che andrebbe a scalfire sempre più l’alta pressione sul Nord Italia. Il caldo anomalo dovrebbe restare confinato fra il Mar Nero e la Russia, ma probabilmente con entità meno straordinaria rispetto a quel che sta accadendo in questi giorni.

estate in ripresa ma che fatica riuscira a tener lontane le insidie 18497 1 3 - L'Estate cerca la sua rivincita, ma che fatica: riuscirà a tener botta alle nuove insidie?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferragosto-in-bilico…-sara-intensamente-caldo-oppure-temporalesco?

Ferragosto in bilico... Sarà intensamente caldo oppure temporalesco?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica,-anticiclone-al-clou-e-caldo-anomalo-da-tarda-primavera

Meteo domenica, anticiclone al clou e caldo anomalo da tarda primavera

23 Marzo 2019
blizzard-di-santa-lucia-del-13-14-dicembre-2001:-evento-memorabile

Blizzard di Santa Lucia del 13-14 dicembre 2001: evento memorabile

14 Dicembre 2012
“nostra-signora”-ci-tiene-in-pugno

“Nostra Signora” ci tiene in pugno

22 Novembre 2004
la-“porta-dell’inferno”-siberiana-si-allarga:-ecco-di-che-si-tratta

La “Porta dell’Inferno” siberiana si allarga: ecco di che si tratta

24 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.