• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’esordio dell’Estate avverrà tra piogge e temporali al Centro Nord

di Ivan Gaddari
29 Mag 2012 - 10:58
in Senza categoria
A A
l’esordio-dell’estate-avverra-tra-piogge-e-temporali-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani prevarrà il bel tempo, ma nel corso del pomeriggio non mancheranno i consueti temporali pomeridiani a ridosso dei rilievi.^^^^^Venerdì, primo giorno d'Estate, il tempo sarà brutto su parte del Nord Italia e nelle regioni Centrali.
Sull’Europa è in atto un cambiamento. L’Alta Pressione che per giorni ha stazionato tra la Russia e la Scandinavia, si è spostata in Atlantico lasciando campo libero al consolidamento di una Bassa Pressione proveniente dall’Artico. L’aria fredda scivolerà più a sud e dopo aver attraversato la Germania, raggiungerà i Paesi oltralpe determinando un peggioramento del tempo. La perturbazione giungerà in Italia nella giornata di giovedì, causando condizioni di maltempo nelle regioni Settentrionali.

Venerdì comincerà l’Estate, ma il tempo sarà fortemente instabile sulla parte Centro Settentrionale del nostro Paese. Più a sud giungerà l’Anticiclone Africano, che oltre al sole provocherà un significativo rialzo delle temperature. Il caldo si percepirà soprattutto nelle zone interne, dove mancherà l’effetto mitigante delle brezze costiere.

Il tempo mercoledì 30 Maggio
I cieli saranno sereni o poco nuvolosi in apertura e a fine giornata. Il soleggiamento sarà abbondante lungo le coste, nelle zone adiacenti e in Val Padana. Ma mentre sui litorali il clima sarà gradevole, nelle grandi pianure del Nord Italia si percepirà un po’ di caldo. Il caldo si sentirà anche nelle valli più interne del Centro Sud e nelle Isole.

I rilievi saranno interessati da un rapido aumento della nuvolosità nelle ore più calde e dal pomeriggio si svilupperanno numerosi focolai temporaleschi. Le aree a maggior rischio saranno le Alpi e la dorsale appenninica centro meridionale. Verso sera annuvolamenti di una certa consistenza raggiungeranno i confini alpini, preannunciando l’arrivo di una perturbazione.

esordio estivo tra piogge e temporali al centro nord 23423 1 2 - L'esordio dell'Estate avverrà tra piogge e temporali al Centro Nord
Giovedì 31 Maggio
Sul Nord Italia il tempo sarà brutto fin da subito, con piogge un po’ ovunque e che durante la parte centrale del giorno potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni saranno più interne a ridosso dei rilievi e nelle zone pianeggianti adiacenti. Non escludiamo locali grandinate e colpi di vento.

Nelle regioni Centrali vi sarà una nuvolosità variabile e nel corso del pomeriggio potrebbero svilupparsi dei focolai temporaleschi a ridosso dei rilievi. Al Sud e nelle Isole le condizioni meteo saranno decisamente buone, pur senza escludere qualche breve acquazzone pomeridiano nelle zone interne della Campania e della Basilicata.

Il primo weekend d’Estate tra sole, caldo e temporali
Venerdì comincerà la stagione Estiva e nelle regioni del Centro Nord il tempo sarà piuttosto instabile. Si avranno delle piogge a carattere sparso, di maggiore intensità a ridosso dei rilievi dove potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Sussiste la possibilità che si verifichino locali grandinate.

Sabato e domenica continueranno a verificarsi acquazzoni e temporali al Settentrione, mentre nelle altre regioni giungerà l’Alta Pressione a garanzia di condizioni meteo decisamente buone. Le temperature registreranno un significativo aumento, con punte di oltre 30° nelle zone interne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-sussulta-il-nord-italia,-panico:-58-richter-nuovi-crolli-e-vittime-sciame-sismico-nuova-scossa-5.3°

TERREMOTO sussulta il Nord Italia, panico: 5.8 Richter. NUOVI CROLLI E VITTIME. Sciame Sismico. NUOVA SCOSSA 5.3°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-decisamente-incerta,-nuova-pesante-ondata-di-maltempo-tra-martedi-e-mercoledi

Settimana decisamente incerta, nuova pesante ondata di maltempo tra martedì e mercoledì

13 Marzo 2011
dwd:-entra-il-freddo-dalla-porta-della-bora

DWD: Entra il freddo dalla porta della bora

6 Febbraio 2005
maggio-esordira-all’insegna-del-fresco-e-dell’instabilita

Maggio esordirà all’insegna del fresco e dell’instabilità

28 Aprile 2014
meteo-palermo:-incerto-con-rischio-acquazzoni-sabato,-poi-piu-sole

Meteo PALERMO: incerto con rischio ACQUAZZONI sabato, poi più sole

18 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.