• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ESA lancia l’allarme: accelerazione inattesa nella fusione del ghiaccio artico

di Ivan Gaddari
18 Mag 2016 - 09:25
in Senza categoria
A A
l’esa-lancia-l’allarme:-accelerazione-inattesa-nella-fusione-del-ghiaccio-artico
Share on FacebookShare on Twitter

E’ la conclusione a cui sono giunti gli studiosi dell’ESA dopo aver analizzato i dati raccolti dal satellite europeo Cryosat-2 (lanciato in orbita nel 2010 proprio con lo scopo di monitorare lo stato di salute dei ghiacci artici).

Secondo le osservazioni satellitari il tasso di fusione del 2015 è stato superiore del 50% rispetto alle stime effettuate da altri autorevoli studi. In particolare i dati del CryoSat-2 rivelano che la fusione ha raggiunto i 900 chilometri cubici durante il 2015.

Se i dati attuali vengono confrontati con le precedenti rilevazioni satellitari, la variazione di ghiaccio negli ultimi decenni è molto pronunciata. Ad esempio, nella stagione invernale del 2004 il volume nel centro dell’Artico era di 17 mila chilometri cubi, mentre nel corso dell’ultima stagione fredda era appena di 14 mila. Non solo. Le stesse osservazioni indicano che nell’estate del 2004 la superficie di ghiaccio marino era di 13 mila chilometri cubi mentre l’estate scorsa siamo scesi ad appena 7000 chilometri cubi.

Anche se in tanti tendono a sottovalutare la cosa, l’accelerazione del tasso di fusione si tradurrà in una situazione climatica catastrofica in pochi anni. E se le stime sono corrette, tutto il ghiaccio potrebbe scomparire in pochi decenni con conseguenze al momento inimmaginabili.

esa lancia allarme accelerazione inattesa nella fusione del ghiaccio artico 43654 1 1 - L'ESA lancia l'allarme: accelerazione inattesa nella fusione del ghiaccio artico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteorite-esplode-sui-cieli-degli-usa:-sorpresa-e-paura-in-varie-citta

Meteorite esplode sui cieli degli USA: sorpresa e paura in varie città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-e-siberia-gemellate:-cercasi-inverno!

Italia e Siberia gemellate: cercasi inverno!

16 Dicembre 2013
clima-europa-ultima-settimana:-complicato-avvio-d’estate

CLIMA EUROPA ultima settimana: complicato avvio d’estate

10 Giugno 2013
meteo-al-4-marzo-maltempo-polare,-temporali,-venti-forti

METEO al 4 Marzo MALTEMPO polare, temporali, venti forti

22 Febbraio 2019
meteo-napoli:-regge-bel-tempo-sabato,-temporali-fra-domenica-e-lunedi

Meteo NAPOLI: regge bel tempo sabato, temporali fra domenica e lunedì

11 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.