• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le zone più fredde e più calde di ieri

di Marco Rossi
12 Lug 2007 - 11:21
in Senza categoria
A A
le-zone-piu-fredde-e-piu-calde-di-ieri
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle anomalie termiche fonte NOAA.
La mappa delle anomalie termiche di ieri mostra varie situazioni di anomalie termiche sparse per il Globo.

Anzitutto è da notare la forte anomalia negativa di temperatura presente sul Sud America, ove, sull’Argentina, si mostrano valori termici anche di 20°C inferiori alla norma stagionale.

Fa freddo anche sulla parte centrale degli Stati Uniti, con anomalie negative di circa 5-10°C, ed anche sull’Australia settentrionale, Nuova Zelanda, parte del Sud Africa, e sull’intera Europa.

Anche sul nostro Continente, infatti, le temperature sono inferiori alla norma di almeno 5-8°C.

Molto freddo invece sulla Siberia Centrale, ove sono presenti isoterme di 5-6°C sotto lo zero ad 850 hPa, e dove le temperature sono inferiori alla norma di almeno 15°C.

Caldo su quasi tutto il Continente Antartico, ove, da alcuni anni, sta calando l’escursione termica annua, con inverni più caldi del normale ed estati più fresche, anche se la scarsità delle stazioni di rilevamento termometrico sulla zona potrebbe indurre ad errori grossolani la compilazione di mappe termiche.

Il caldo è presente anche sulla zona Russa settentrionale europea, con anomalie positive di circa 10°C, come sulla Siberia estrema orientale, parte dell’Asia centrale, e poi sulla costa occidentale statunitense.

Molto caldo anche sulle zone artiche canadesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-weekend-di-caldo-e-sole-su-tutta-italia

Un weekend di caldo e sole su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-freddo-polare-e-neve,-ma-l’inverno-sara-solo-una-parentesi

Meteo 7 Giorni: FREDDO POLARE e NEVE, ma l’INVERNO sarà solo una parentesi

4 Febbraio 2020
l’esplosione-del-vulcano-agung-potrebbe-raffreddare-il-clima?

L’esplosione del vulcano Agung potrebbe raffreddare il clima?

30 Novembre 2017
weekend-lievemente-instabile-per-influenza-di-goccia-fredda-in-quota-verso-i-balcani

Weekend lievemente instabile per influenza di goccia fredda in quota verso i Balcani

5 Ottobre 2006
la-perturbazione-incalza,-piogge-al-nord-e-temporali-sul-lato-tirrenico

La perturbazione incalza, piogge al Nord e temporali sul lato tirrenico

28 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.