• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le ultime sull’Artico emerse dalla Conferenza AMAP di Copenaghen

di Ivan Gaddari
14 Mag 2011 - 14:50
in Senza categoria
A A
le-ultime-sull’artico-emerse-dalla-conferenza-amap-di-copenaghen
Share on FacebookShare on Twitter

ultime notizie su artico emerse dalla conferenza amap di copenaghen 20494 1 1 - Le ultime sull'Artico emerse dalla Conferenza AMAP di Copenaghen
Era risaputo, le ultime ricerche in materia lo confermavano, ma è quanto scaturisce dall’analisi degli esperti presenti alla conferenza AMAP di Copenaghen. Gli ultimi dati scientifici dimostrano che l’evoluzione del clima dell’Artico è strettamente legata agli sviluppi nel resto del mondo.

“I cambiamenti climatici, nell’Artico, sono all’ordine del giorno. Ma non dobbiamo aspettarci che questi mutamenti evolveranno in modo lineare, nel senso che non avverranno in misura pressoché uguale un po’ ogni giorno. I cambiamenti che si stanno verificando vanno considerati drammatici e per alcuni versi imprevedibili. Quel che sappiamo è che se il ghiaccio nell’Artico si scioglie, determina un innalzamento del livello d’acqua su scala globale. Le conseguenze, ovviamente, sarebbero catastrofiche”, dice Katherine Richardson, dell’Associate Dean.

400 esperti a Copenaghen
Il Consiglio dell’Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP) e le Università di Aarhus e Copenaghen hanno organizzato la conferenza sull’Artico, che ha coinvolto ben 400 scienziati provenienti da 20 paesi. Ognuno dei quali ha presentato i propri dati scientifici. Gli studi mostrano una situazione decisamente preoccupante per tutta una serie di componenti quali la neve, acqua, ghiaccio e del permafrost.

Eventuali benefici del cambiamento climatico
I cambiamenti climatici, dovuti in parte all’aumento delle temperature, potrebbero avere ripercussioni economiche di grande rilevanza, visto che potrebbero condurre all’apertura di nuovi spazi per l’estrazione di minerali e petrolio. Va detto però, ovviamente, che il cambiamento climatico è una sfida enorme, se non una minaccia diretta, per le persone che vivono non solo nell’Artico ma in tutto il Pianeta.

Il Rappresentante danese pronto per il vertice Artico
Il Ministro degli esteri danese Lene Espersen, che era a capo della sessione finale della conferenza tenutasi Venerdì, 6 maggio, sarà a capo anche a Nuuk, dove avverrà l’incontro con gli altri ministri degli Esteri degli Stati del Consiglio Artico. La nuova sessione è avvenuta il 12 maggio nella capitale della Groenlandia e sono stati discussi i dati scientifici presentati nel corso della riunione AMAP. Oltre alla Danimarca, gli altri membri del Consiglio Artico sono Canada, Finlandia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia e Stati Uniti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-record-nel-cuore-della-primavera,-aprile-2011-vs-aprile-2007:-chi-ha-vinto?

Il caldo record nel cuore della Primavera, Aprile 2011 VS Aprile 2007: chi ha vinto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
botti-temporaleschi-di-mezza-estate-sul-nord-italia.-altrove-clima-rovente

Botti temporaleschi di mezza Estate sul Nord Italia. Altrove clima rovente

13 Luglio 2011
meteo-italia:-ondata-di-caldo-afoso-in-arrivo,-perche-e-peggio-di-quello-torrido

Meteo Italia: ondata di caldo afoso in arrivo, perché è peggio di quello torrido

20 Luglio 2019
italia-nella-spirale-afro-mediterranea,-instabilita-diffusa-e-maltempo-al-sud

Italia nella spirale afro-mediterranea, instabilità diffusa e maltempo al Sud

26 Aprile 2011
goccia-fredda-in-fase-di-lento-dissolvimento

Goccia fredda in fase di lento dissolvimento

11 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.