• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le ultime sul METEO weekend: temporali dal Sud in spostamento al Nord, causa sbuffi freschi atlantici

di Ivan Gaddari
24 Giu 2016 - 22:10
in Senza categoria
A A
le-ultime-sul-meteo-weekend:-temporali-dal-sud-in-spostamento-al-nord,-causa-sbuffi-freschi-atlantici
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate, dopo aver singhiozzato per tutto il mese di giugno, sta provando a imporsi non soltanto in Italia ma su gran parte d’Europa. L’azione di consolidamento è supportata da un’ampia cintura anticiclonica che dalla Spagna, o meglio, che dalle Azzorre si estende fin sulle Nazioni orientali. I disturbi più significativi sono relegati a latitudini settentrionali, ma più a sud c’è ancora quel vortice instabile che nei giorni pregressi causava maltempo sul nostro Paese.

Vortice che si è installato a ridosso della Sicilia e che sta causando una recrudescenza temporalesca importante. A seguire, tra il weekend e la prima metà della prossima settimana, ecco che l’Anticiclone verrà nuovamente messo a dura prova da sbuffi freschi atlantici la cui smania di conquista potrebbe spingersi sino alle Alpi.

le ultime sul meteo weekend temporali dal sud in spostamento al nord causa sbuffi freschi atlantici 44019 1 1 - Le ultime sul METEO weekend: temporali dal Sud in spostamento al Nord, causa sbuffi freschi atlantici

AL SUD INSTABILITÀ CRESCENTE: la giornata di venerdì vedrà, ancora, la presenza del Vortice instabile al Sud e ciò darà luogo a precipitazioni ben più consistenti sui settori tirrenici del Mezzogiorno. Avremo acquazzoni temporaleschi localmente intensi, con grandinate, anche verso le coste. Difficilmente i fenomeni interesseranno le regioni Centrali, tranne Lazio e interne umbre meridionali. Altrove prevarrà il bel tempo, da segnalare soltanto locali annuvolamenti diurni sulle Alpi, con degli acquazzoni qua e là come pure nell’entroterra sardo. Va detto che farà caldo al Centro Nord e in Sardegna, caldo tipicamente estivo.

TREND WEEKEND: il fine settimana potrebbe proporci nuovi, intensi temporali pomeridiani. Verranno coinvolte un po’ tutte le regioni, specie zone interne o prossime ai rilievi. Occhio perché al Nord il caldo crescente potrebbe alimentare precipitazioni temporaleschi particolarmente cattive anche in pianura. Insomma, avremo un quadro meteorologico tutto sommato estivo, perché anche i temporali – non scordiamocelo – rientrano appieno nel tipico tempo d’estate.

le ultime sul meteo weekend temporali dal sud in spostamento al nord causa sbuffi freschi atlantici 44019 1 2 - Le ultime sul METEO weekend: temporali dal Sud in spostamento al Nord, causa sbuffi freschi atlantici

ULTERIORI TENDENZE: a inizio della prossima settimana potrebbero esserci ancora dei temporali sul Nord Italia, sino in Val Padana, mentre altrove ci aspettiamo prevalente bel tempo e clima estiva. Nei giorni successivi, quindi verso i primi di luglio, dovremmo assistere al consolidamento dell’Alta Pressione e conseguentemente a condizioni meteo climatiche tipiche del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-super-nubifragio-in-sicilia:-fiumi-d’acqua-e-ghiaccio,-auto-sommerse

Nuovo super nubifragio in Sicilia: fiumi d'acqua e ghiaccio, auto sommerse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scenari-meteo-contrapposti:-“atlantico-vs-africa”

Scenari meteo contrapposti: “Atlantico vs Africa”

16 Luglio 2008
alluvione-in-atto-su-catanese.-catania-allagata-in-centro

ALLUVIONE in atto su catanese. CATANIA allagata in centro

1 Ottobre 2015
temporali-al-nord,-poi-sulle-adriatiche.-meteo-ventoso,-l’estate-non-molla

Temporali al Nord, poi sulle Adriatiche. Meteo ventoso, l’estate non molla

21 Agosto 2016
veneto-in-prima-linea:-grandine-gigante,-nubifragi-e-tempesta-di-fulmini

Veneto in prima linea: grandine gigante, nubifragi e tempesta di fulmini

14 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.