• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a Forlì

di Redazione Meteo Giornale
05 Mar 2011 - 17:20
in Senza categoria
A A
le-statistiche-degli-ultimi-13-anni-di-neve-a-forli
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^La tormenta di neve su Forlì nella notte fra l'1 ed il 2 marzo. Scatto a cura di Fabio Casadei.
Nel primo grafico ci sono i totali per anno meteorologico (per anno meteorologico s’intende da dicembre a novembre per poter fare medie stagionali corrette). Gli anni partono dal ’98/’99 (quindi da dicembre ’98 a novembre ’99) sino ad arrivare all’anno meteorologico ’10/’11 (quindi ancora in corso e, dunque, con dati incompleti).

Per quanto riguarda il secondo grafico, si potranno vedere i dati (totali e medie avuti mese per mese) relativi ai mesi “nevosi” (cioè quelli che hanno visto accumuli). Le misurazioni sono state fatte arrotondando i valori ad ogni 0,5 cm (e facendo le medie di varie misurazioni). Fanno eccezioni le nevicate che hanno lasciato solo tracce: quelle le ho segnate con 0,1 cm di accumulo.

Le rilevazioni sono state effettuate in pieno centro città (nella zona N/E della città), quindi nella zona MENO nevosa. Si tiene a precisare che, rimanendo in città, le zone a sud/ovest presentano medie più alte, anche di non poco conto. Per questo, nella prima immagine, si è segnalato (graffetta gialla) la zona rilevazione. Poi è segnalata la zona urbana, quindi dentro il cartello segnaletico di Forlì città, più a S/W di Forlì (Forlì S/W) ed, infine, si è indicata la zona di pianura più a S/W del forlivese (Pianura forlivese S/W) fuori dalla città. Forlì S/W, più o meno, dovrebbe avere una media di quasi 5 cm annui in più, mentre la pianura forlivese S/W dovrebbe arrivare ad avere circa 10/15 cm di neve media annua in più (ad esempio, nell’inverno ’09/’10 – l’accumulo in questa zona pari a 25 cm più di me).

Sinora, in questi ultimi 13 anni, sono caduti 318,9 cm di neve, pari a 24,53 cm di media annua. Purtroppo, indecorosi, sono stati gli anni ’05/’06-’06/’07-’07/’08, che hanno visto, in totale, solo 6,7 cm di neve (2,2+0,2+4,3), rovinando TANTISSIMO la media (che sarebbe stata di 31,22 cm).

le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a forli 19976 1 2 - Le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a Forlì

le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a forli 19976 1 3 - Le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a Forlì

le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a forli 19976 1 4 - Le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a Forlì

le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a forli 19976 1 5 - Le statistiche degli ultimi 13 anni di neve a Forlì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acqua-alta-ad-ischia-e-lipari,-un-fenomeno-sempre-piu-ricorrente:-quali-le-cause?-(seconda-parte)

Acqua alta ad Ischia e Lipari, un fenomeno sempre più ricorrente: quali le cause? (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mostro-di-loch-ness-sul-tamigi?-il-misterioso-avvistamento-in-un-video

Mostro di Loch Ness sul Tamigi? Il misterioso avvistamento in un video

7 Aprile 2016
sud-della-francia,-emergenza-meteo-massima.-perturbazione-verso-italia-nord-ovest

Sud della Francia, emergenza meteo massima. Perturbazione verso Italia Nord Ovest

14 Ottobre 2016
meteo-palermo:-caldo-tropicale,-temporali-in-zona

Meteo PALERMO: caldo tropicale, temporali in zona

6 Agosto 2018
neve-in-settimana-sulle-adriatiche,-localmente-fin-sul-piano:-ecco-dove

Neve in settimana sulle Adriatiche, localmente fin sul piano: ecco dove

23 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.