• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le spire di “Madeleine” avvolgono anche l’Italia, diffusa instabilità

di Mauro Meloni
19 Apr 2012 - 20:37
in Senza categoria
A A
le-spire-di-“madeleine”-avvolgono-anche-l’italia,-diffusa-instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Immagine di un forte scroscio di pioggia questo pomeriggio a Fontanafredda, in provincia di Pordenone. Fonte webcam www.meteofontanafredda.it

madeleine avvolge europa italia diffusa instabilita 23055 1 2 - Le spire di "Madeleine" avvolgono anche l'Italia, diffusa instabilità
EUROPA IN BALIA DEL CICLONE – Da ormai qualche settimana l’anticiclone non protegge più il Continente come accadeva in precedenza ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti: una profonda area depressionaria semipermanente si è posizionata in Gran Bretagna e la sua impronta si estende verso tutto il comparto centro-occidentale europeo, con condizioni di diffusa instabilità esaltata dall’aria fredda in quota che consente la formazione di tanti ammassi nuvolosi disorganizzati associati a rovesci o temporali. Uno dei fronti perturbati più attivi è quello che possiamo individuare sul Mare del Nord e che va ad imperniarsi attorno al cuore della depressione, con condizioni di maggiore maltempo sulle Isole Britanniche, in particolare fra la Scozia e l’Inghilterra. La parte meridionale di questa sottolinea linea perturbata ha interessato Benelux e Danimarca.

L’ALTA PRESSIONE CHE NON C’E’ – L’alta pressione oceanica si tiene ben distante dalla scena europea, arrivando a malapena a lambire l’Atlantico Portoghese. Come se non bastasse, un altro importante centro ciclonico (denominato Natalie), ora unito a quello principale britannico, si trova collocato poco a nord del Mar Nero, con la nuvolosità associata (fronte caldo) che si estende a gran parte delle nazioni dell’est del Continente, fino a risalire verso il Baltico e la Russia Europea. Tuttavia, una parziale spinta anticiclonica dal nord della Russia verso la Penisola Scandinava ha inibito gli effetti di questa vasta distesa nuvolosa, ridotta a semplici stratificazioni innocue di tipo medio-alto.

PERTURBAZIONI ALL’ASSALTO DELL’ITALIA* – L’ulteriore abbassamento di latitudine del raggio d’azione della depressione britannica ha visto l’Italia risentire maggiormente degli impulsi perturbati pilotati dalle intense correnti occidentali: ne sono così scaturite condizioni instabili, se non proprio perturbate. Sono state due le perturbazioni che si sono inserite in successione: la prima è transitata verso il Sud, dopo aver coinvolto parte delle regioni centrali, mentre la seconda è risultata più attiva al Nord aprendo la strada ad un ulteriore afflusso d’aria fredda in quota, che ha accentuato i contrasti termici favorendo la formazione di temporali che hanno determinato frequenti acquazzoni anche grandinigeni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vulcano-popocatepetl-in-piena-attivita,-e-allarme-nel-messico

Vulcano Popocatépetl in piena attività, è allarme nel Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-maltempo-negli-usa-nel-week-end-del-thanksgiving-day

Ancora maltempo negli USA nel week-end del Thanksgiving Day

27 Novembre 2014
e’-giunta-la-perturbazione-da-occidente,-in-spagna-ha-causato-fitte-nevicate.-in-italia-arrechera-un-peggioramento

E’ giunta la perturbazione da occidente, in Spagna ha causato fitte nevicate. In Italia arrecherà un peggioramento

27 Febbraio 2006
incursione-instabile-riporta-vivaci-temporali-tra-nord-est-ed-adriatiche

Incursione instabile riporta vivaci temporali tra Nord-Est ed Adriatiche

5 Agosto 2014
vortice-polare:-si-preparano-scossoni-anche-in-troposfera?-inverno-in-trepidante-attesa…

Vortice Polare: si preparano scossoni anche in troposfera? Inverno in trepidante attesa…

17 Novembre 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.