• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le previsioni stagionali Meteoffice annuncuano un’Estate fresca

di Marco Rossi
02 Apr 2005 - 13:38
in Senza categoria
A A
le-previsioni-stagionali-meteoffice-annuncuano-un’estate-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

www.met-office.gov.uk Le anomalie termiche negative presenti in area mediterranea, secondo le ultimissime previsioni del Meteoffice.
Il nuovo run delle previsioni Estive del britannico Meteoffice annuncia un periodo piuttosto fresco, con piovosità nella norma.

Se, quindi, da una parte, sfumerebbe la possibilità di un “recupero” della carenza idrica accumulata sul Nord Italia durante i mesi invernali, dall’altra appare la possibilità di un’Estate finalmente “vivibile”, senza picchi termici elevati.

Tuttavia, occorre, come premessa, indicare che le previsioni stagionali non hanno ancora raggiunto un grado elevato di perfezione, anzi, recentemente abbiamo avuto dei veri e propri rovesciamenti di evoluzione, vedasi la caldissima Estate 2003 che era stata prevista “fresca”!

Inoltre, all’interno di un’Estate complessivamente fresca, può sempre capitare un periodo di grande caldo della durata di una ventina di giorni, come accadde nel 1983.

In ogni caso, il Meteoffice ha probabilmente previsto la persistenza delle condizioni climatiche, e delle temperature oceaniche, che hanno favorito il lungo periodo freddo invernale sull’Europa, e sul Mediterraneo Centrale in particolare.

Lo si vede dalla distribuzione prevista delle anomalie termiche, che, per il trimestre maggio-giugno-luglio, vede dei consistenti riscaldamenti sull’Atlantico ad ovest dell’Inghilterra, e sulla fascia di Mare Artico che va da ovest della Groenlandia fino al Mare di Bering e la Penisola di Kara.

Questo vuol dire prevalente presenza anticiclonica settentrionale, ed anche un blocco alla circolazione atlantica occidentale.

La conseguenza consiste in afflussi di aria fredda da nord verso la nostra Penisola.

Infatti, sarà presente un’ampia fascia di anomalie termiche negative che va dalla Spagna ai Balcani, comprendendo anche tutta l’Italia, ed il Mediterraneo in genere.

Nei tre anni che seguiamo le previsioni stagionali del Meteoffice, è la prima volta che osserviamo una previsione così fredda per il nostro Paese.

La linea di tendenza proseguirebbe anche per il mese di Agosto, anche se con anomalie meno accentuate.

Le precipitazioni, invece, non presenterebbero particolari scostamenti dalla norma, anche se, vista la direzione di provenienza delle correnti, è prevedibile la presenza di numerosi episodi di instabilità pomeridiana, più accentuata lungo le zone interne ed appenniniche.

Speriamo che tali previsioni non vengano disattese, e che i vari “segnali” che la natura ci sta inviando in questi giorni, con un Africa più calda della norma, oscuro presagio di un’Estate caldissima, siano errati, ed abbiano ragione, una volta tanto, i modelli matematici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-ancora-incentrate-sul-gran-caldo,-per-la-terza-prova-stagionale-di-formula-uno-in-bahrein

Previsioni meteo ancora incentrate sul gran caldo, per la terza prova stagionale di Formula Uno in Bahrein

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-temperature-nel-weekend,-caldo-come-a-luglio.-ultimi-aggiornamenti-meteo

Le temperature nel weekend, caldo come a luglio. Ultimi aggiornamenti meteo

9 Settembre 2016
inverno-nucleare,-cresce-preoccupazione-dei-climatologi

Inverno nucleare, cresce preoccupazione dei climatologi

26 Agosto 2017
estate-di-inondazioni,-e-il-turno-della-romania

Estate di INONDAZIONI, è il turno della Romania

27 Giugno 2013
aereo-s’imbatte-nel-temporale:-scoppia-il-panico-tra-i-passeggeri

Aereo s’imbatte nel temporale: scoppia il panico tra i passeggeri

30 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.