• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le previsioni del Meteoffice dei prossimi mesi

di Marco Rossi
27 Apr 2004 - 09:37
in Senza categoria
A A
le-previsioni-del-meteoffice-dei-prossimi-mesi
Share on FacebookShare on Twitter

www.met-office.gov la mappa di previsione delle anomalie termiche sul nostro Continente per il prossimo trimestre estivo.
Risultano assai simili i risultati delle elaborazioni matematiche dei modelli di previsione stagionali, da parte del britannico Meteorological Office, rispetto a quelli elaborati dal modello NSIPP della NASA.

Le differenze sono sottili, e la linea di tendenza dell’Estate sembra oramai consolidata, in direzione di un’Estate fresca e piovosa soprattutto sull’Europa Centrale ed Occidentale.

Ma andiamo per ordine:

Il mese di Maggio dovrebbe trascorrere all’insegna di un anticiclone prevalente sulle nazioni mediterranee, interessate da precipitazioni sotto la norma, mentre pioggia sopra il normale dovrebbe interessare l’Europa Centrale.

Il trimestre estivo, da Giugno ad Agosto, vede la prevalenza di anticicloni settentrionali, in quanto abbiamo la presenza di anomalie termiche positive molto accentuate tra l’Islanda e l’Atlantico Settentrionale ad ovest della Groenlandia, mentre aree più fredde della norma sono presenti tra la Francia Settentrionale e l’Ungheria.

L’Europa Centro Settentrionale ed Orientale, si presenterà ricca di precipitazioni, durante il periodo estivo, durante il quale pioverà in modo maggiore rispetto alla norma.

Invece, il Bacino del Mediterraneo, il Sud Italia, le Isole Maggiori, la Liguria e la Toscana, vedranno piogge al di sotto della norma.

Anche la tendenza per l’ultima parte dell’Estate, tra Agosto e Settembre, prevede un ulteriore intensificazione delle piogge sull’Europa Centro Occidentale, mentre resteranno precipitazioni al di sotto della norma sull’Italia Meridionale.

Temperature nella norma sulla nostra Penisola e su gran parte del Continente Europeo, caldo sulla fascia compresa tra l’Islanda e la Scandinavia, a dimostrazione della presenza settentrionale della fascia anticiclonica, che dovrebbe garantire un’Estate tutt’altro che calda sull’Europa, ma anche su gran parte della nostra Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-giornate-d’aprile-dal-clima-incerto,-tendenza-ad-un-nuovo-peggioramento

Ultime giornate d'aprile dal clima incerto, tendenza ad un nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-islanda,-repentina-scaldata-in-lapponia,-diluvio-nelle-filippine

Neve in Islanda, repentina scaldata in Lapponia, diluvio nelle Filippine

27 Settembre 2009
l’autunno-e-il-meteo-estremo:-timori-crescenti

L’Autunno e il meteo estremo: timori crescenti

23 Agosto 2019
neve-di-aprile-su-monaco-di-baviera

Neve di aprile su Monaco di Baviera

19 Aprile 2017
meteo-d’estate?-no-grazie,-non-e-ancora-il-momento

Meteo d’estate? No grazie, non è ancora il momento

4 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.