• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le piogge si affacciano alle regioni alpine ed il caldo africano al Centro Sud

di Andrea Meloni
17 Ago 2004 - 10:47
in Senza categoria
A A
le-piogge-si-affacciano-alle-regioni-alpine-ed-il-caldo-africano-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

le piogge si affacciano alle regioni alpine ed il caldo africano al centro sud 1290 1 1 - Le piogge si affacciano alle regioni alpine ed il caldo africano al Centro Sud
Un sistema temporalesco si sta portando a ridosso delle Alpi occidentali e nel corso della giornata provocherà un peggioramento su buona parte delle regioni del Nord.

Tra poco uscirà un’editoriale dedicato alla mancata “rottura dell’estate”, vedremo che cosa vuol dire questo termine e soprattutto come abbia perso significato nel tempo.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
La pressione atmosferica al suolo subirà una diminuzione al Nord dell’Italia, dove si farà sentire l’influenza di una perturbazione che attualmente è responsabile di forti e diffusi temporali in Francia.

Il tempo sulle regioni settentrionali volgerà verso un peggioramento a partire dal settore occidentale, con piogge sulle zone alpine, che nel corso del pomeriggio si estenderanno verso la pianura e potranno essere accompagnate da temporali a carattere sparso, localmente intensi. Nel corso della giornata, il tempo peggiorerà anche nelle Venezie e probabilmente anche su parte della Liguria, con piovaschi e temporali.

Sulle altre regioni avremo condizioni di tempo soleggiato e soprattutto di temperatura in aumento, specie sulla Sardegna, dove da oggi si supererà frequentemente, nelle zone interne, la soglia del +35°C. Ma il calo presto interesserà quasi tutta la Penisola.

Venti di Scirocco tenderanno a soffiare sostenuti su tutto il Tirreno occidentale dove i mari potranno divenire agitati.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Le condizioni d’instabilità atmosferica in transito sul Nord Italia saranno solo temporanee, nel corso della settima si profila un miglioramento ed un rialzo della temperatura, che dalla Sardegna si propagherà a tutte le regioni.

In conclusione.
Ci attendono numerose giornate di tempo frequentemente soleggiato, specie al Centro e Sud, con caldo anche intenso.

Il Nord Italia sarà ai margini della fase calda e le temperature nel culmine dell’ondata di caldo saliranno solo di poco oltre la media stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prosegue-la-stagione-delle-piogge-in-india-e-nell’estremo-oriente

Prosegue la stagione delle piogge in India e nell'Estremo Oriente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-settimana:-maltempo-diffuso,-da-martedi-piu-sole,-ma-temporali

Previsioni meteo settimana: maltempo diffuso, da martedì più sole, ma temporali

20 Maggio 2019
tendenza-meteo-fine-maggio:-italia-tra-anticiclone,-fresco-e-temporali

Tendenza meteo fine maggio: Italia tra anticiclone, fresco e temporali

22 Maggio 2020
esplosione-etna-e-salinelle-di-paterno.-c’e-un-legame?

Esplosione Etna e Salinelle di Paternò. C’è un legame?

18 Marzo 2017
meteo-al-17-giugno,-tra-il-caldo-africano-ed-un-refrigerio-con-temporali

Meteo al 17 GIUGNO, tra il CALDO africano ed un REFRIGERIO con TEMPORALI

6 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.