• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le onde nel cielo per le “Undulatus Asperatus”: altre spettacolari immagini

di Mauro Meloni
29 Set 2014 - 08:54
in Senza categoria
A A
le-onde-nel-cielo-per-le-“undulatus-asperatus”:-altre-spettacolari-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

LA NUBE ONDULATA – Risale a qualche giorno fa lo straordinario filmato che vi abbiamo mostrato delle undulatus asperatus (per chi non avesse visto, può cliccare qui), spettacolari formazioni nuvolose dai contorni assai bizzari. Il video timelapse, girato lo scorso luglio in Nebraska (USA), mostra tutta l’essenza così particolare di queste nubi. Si tratta di formazioni nuvolose piuttosto inedite che si presentano con la forma turbolenta di vortici ondeggianti e si possono talvolta vedere nei pressi dei temporali: appaiono in questo modo perché sono modellate da forti venti d’alta quota. Un aspetto così particolare che qualche anno fa è stata classificata come nuova nube, su iniziativa del CAS (Cloud Appreciation Society).

SI ATTENDE RICONOSCIMENTO UFFICIALE – Nuvola ondulata increspata, questa sarebbe la traduzione della nuova nube così battezzata dalla Cloud Appreciation Society (CAS). L’obiettivo che si è posto qualche anno fa il CAS è quello di far inserire questa nuvola nel catalogo ufficiale. Per arrivare al risultato, i membri si sono rivolti alla Royal Metereological Society per ottenere una certificazione ufficiale, proponendo il nome in latino di Undulatus asperatus (Ondulate increspate). La richiesta di includere la nuova nube nell’International Cloud Atlas (l’atlante ufficiale delle nuvole) è stata esaminata dalla World Metereological Organization di Ginevra, che ancora non ha tuttavia confermato se la nuova nube entrerà a far parte dell’atlante.

le onde nel cielo per le undulatus asperatus altre spettacolari immagini 34184 1 1 - Le onde nel cielo per le "Undulatus Asperatus": altre spettacolari immagini

le onde nel cielo per le undulatus asperatus altre spettacolari immagini 34184 1 2 - Le onde nel cielo per le "Undulatus Asperatus": altre spettacolari immagini

NESSUNA NUOVA NUVOLA DA OLTRE 60 ANNI – Esistono tantissime nubi, che la scienza raggruppa in quattro grandi categorie: cirri, cumuli, strati e nembi. Le nubi sono poi classificate in nubi alte, nubi basse, nubi medie e nubi a sviluppo verticale. Può sembrare strano, ma nuove classificazioni di nubi non se ne fanno più da oltre 60 anni, ovvero dal 1951. L’ultimo Atlante ufficiale delle nuvole risale al 1975. Vi terremo quindi aggiornati sulla vicenda e se verrà davvero dato un certificato di autenticità, in modo che l’Undulatus Asperatus possa entrare a far parte delle nuvole ufficiali nell’Atlante della WMO.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vulcano-ontake:-video-shock-dell’esplosione-registrato-da-escursionista

Vulcano Ontake: video shock dell'esplosione registrato da escursionista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-terremoto-nel-pollino:-sciame-sismico-che-dura-da-anni

Forte terremoto nel Pollino: sciame sismico che dura da anni

26 Ottobre 2012
domenica-di-sole,-ad-inizio-settimana-frequente-instabilita-per-azione-ciclonica-oceanica-su-europa-occidentale

Domenica di sole, ad inizio settimana frequente instabilità per azione ciclonica oceanica su Europa occidentale

25 Aprile 2007
forte-variabilita,-sara-una-settimana-di-freddo-ed-anche-forte-maltempo

Forte variabilità, sarà una settimana di freddo ed anche forte maltempo

24 Novembre 2008
la-settimana-inizia-bene,-poi,-da-giovedi,-giungera-un-deciso-peggioramento-su-tutta-la-penisola.

La settimana inizia bene, poi, da giovedì, giungerà un deciso peggioramento. Su tutta la Penisola.

15 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.