• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le nubi si dirigeranno verso le regioni occidentali

di Ivan Gaddari
12 Ott 2005 - 12:10
in Senza categoria
A A
le-nubi-si-dirigeranno-verso-le-regioni-occidentali
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 13 ottobre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’Italia, come detto più volte in questi giorni, si trova schiacciata nella morsa di due gocce fredde: una ad Est, l’altra ad Ovest. È chiaro che sono due figure bariche dalle caratteristiche notevolmente diverse, almeno in termini di masse d’aria. Al momento risulterà più attiva quella presente sulla Penisola Iberica, con nubi che raggiungeranno le regioni occidentali. Ma col passare delle ore si attiveranno correnti orientali, sintomo dell’avvicinamento della seconda goccia.

Previsione per il 13 ottobre 2005

Il giro di boa settimanale ci presenterà un’alternanza tra nubi e sole. I venti soffieranno da Sudest, specie al Centro Sud, mentre le temperature non subiranno sostanziali variazioni.

Il grigio dell’autunno sarà il colore che avvolgerà le regioni occidentali della Penisola, ma in particolare la Sardegna, il Lazio, l’Abruzzo, la Sicilia e la Calabria. Qui, ombrelli a portata di mano, perché la densità delle nuvole sarà tale da scaricare al suolo le piogge. Specie al pomeriggio. Và peraltro detto che proprio all’estremo Sud, tra la Sicilia orientale e la Calabria meridionale, i fenomeni potranno anche essere intensi.

Sul resto dello stivale avremo invece un timido sole di metà ottobre, che spesso giocherà a nascondersi tra le nere nubi. Ma non pioverà, né al Nordest, né lungo l’Adriatico, né al Nordovest. Dovremo però vestirci un po’ più pesanti perché sui versanti orientali saranno attive deboli correnti orientali piuttosto fresche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-prossima-settimana-all’insegna-del-“freddo-oriente”

Inizio prossima settimana all'insegna del "freddo oriente"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-atlantiche-ostacolano-l’anticiclone.-per-il-momento…

Perturbazioni atlantiche ostacolano l’Anticiclone. Per il momento…

13 Luglio 2015
nevica-sul-nord-sicilia:-4°c-a-palermo,-dove-nevica-a-300-400-m-di-quota

Nevica sul Nord Sicilia: 4°C a Palermo, dove nevica a 300-400 m di quota

8 Marzo 2005
violento-peggioramento-meteo-al-sud,-poi-tocchera-al-nord-italia

Violento peggioramento meteo al Sud, poi toccherà al Nord Italia

8 Settembre 2015
evoluzione-atlantica:-la-matrice-sub-tropicale-e-solo-una-parziale-componente.-stabilita-senza-assolute-garanzie

Evoluzione atlantica: la matrice sub tropicale è solo una parziale componente. Stabilità senza assolute garanzie

17 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.