• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le nevicate Texane dello scorso 14 febbraio

di Marco Rossi
19 Feb 2004 - 01:15
in Senza categoria
A A
le-nevicate-texane-dello-scorso-14-febbraio
Share on FacebookShare on Twitter

https://weather.uwyo.edu Il "polo freddo" sceso fin dal Canada, in quota, a raggiungere il Texas.
La situazione meteorologica dello scorso 14 febbraio, nel Nord America, ha visto una imponente circolazione depressionaria fredda, in quota, presente sul Canada Orientale, e sul Labrador in particolare.

Da essa si è staccato un piccolo “polo” depressionario, che si è diretto verso la parte meridionale degli Stati Uniti, raggiungendo il Texas, ove ha provocato basse temperature ed inaspettate bufere di neve.

Il giorno 13 Febbraio la città texana di Dallas ha misurato una temperatura minima di -4°C, ed una massima di appena +2°C.

I normali valori medi di Febbraio, per la città, sono di +4°C per quanto riguarda la minima notturna, e di +15°C per la massima.

Il giorno 14 sono caduti 5 mm di neve fusa; il manto bianco ha raggiunto gli 8 cm di spessore.

Il record di Dallas, comunque, è di -14°C, ed in Febbraio cadono, in media, 2 cm di neve, a testimonianza che, in inverno, delle irruzioni di aria fredda possono frequentemente avvenire, dal Canada, e raggiungere questo Stato che è molto mite, in questa stagione.

In diverse zone dello stato sono caduti fino a 10 cm di neve, tanto da provocare molti incidenti stradali in una zona dell’America non abituata a simili condizioni climatiche, e ci sono stati 5 morti.

La temperatura più bassa è stata misurata ai 1099 metri di Amarillo, con -12°C, contro una media delle minime di -3°C.

Tuttavia anche qui il record di -23°C resta imbattuto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-pioggia-si-trasforma-in-neve-su-quasi-tutto-il-nord-italia,-piove-su-tirreniche-e-sardegna

La pioggia si trasforma in neve su quasi tutto il Nord Italia, piove su tirreniche e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mercoledi-di-pioggia-in-portogallo

Mercoledì di pioggia in Portogallo

16 Novembre 2006
abbondanti-nevicate-colpiscono-il-portogallo

Abbondanti NEVICATE colpiscono il Portogallo

27 Febbraio 2013
meteo-roma:-incerto-martedi-e-mercoledi,-poi-bel-tempo-con-rialzo-termico

Meteo ROMA: incerto martedì e mercoledì, poi bel tempo con rialzo termico

19 Marzo 2019
il-gelido-6-febbraio-1991

Il gelido 6 Febbraio 1991

6 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.