• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le Lune di Saturno dalla forma bizzarra come Ufo o ravioli. La spiegazione

di Mauro Meloni
29 Mag 2018 - 20:45
in Senza categoria
A A
le-lune-di-saturno-dalla-forma-bizzarra-come-ufo-o-ravioli.-la-spiegazione
Share on FacebookShare on Twitter

Attorno a Saturno orbitano 62 satelliti o almeno è questo il numero di quelli finora scoperti, ma ce ne sono tre dalle forme davvero particolari. Sono Pan, Atlante e Prometeo, che assomigliano rispettivamente a una lenticchia, a un raviolo e a una patata allungata.

Atlas, la luna di saturno che sembra un raviolo di 30 chilometri di diametro. Non è l'unico a mostrare questa curiosa forma.

Si tratta di alcuni dei cinque satelliti che si trovano nel piano orbitale degli anelli e ne controllano la forma e le suddivisioni. Finora non si capiva come potessero avere forme così strane, ora delle simulazioni al computer hanno chiarito il mistero.

Lo studio è stato realizzato da ricercatori dell’Università di Berna (Martin Rubin, Martin Jutzi e Adrien Leleu), in un articolo pubblicato il 21 maggio su Nature Astronomy. In sostanza corpi simili possono prendere forma quando collidono e si fondono piccole lune con dimensioni molto simili.

Per quanto concerne Atlante, il satellite che sembra un raviolo, secondo i ricercatori si è formato nella collisione di piccole lune di grandezze similari l’una con l’altra. Gli impatti sono probabilmente avvenuti a una velocità di 10 metri al secondo (36 km all’ora) e perpendicolarmente (angolazione zero).

Prometeo, invece dalla forma più allungata e somigliante ad una patata cosmica, secondo la simulazione si è formato allo con un impatto tra due pianetini con angolazione di 6 gradi. Le dimensioni sono 135x80x60 chilometri e orbita a 139.400 km da Saturno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-torna-l’estate,-ma-con-alcune-sorprese

Meteo CAGLIARI: torna l'Estate, ma con alcune sorprese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-satellite-ci-mostra-ampie-schiarite,-ma-sara-bene-non-illudersi

Il satellite ci mostra AMPIE SCHIARITE, ma sarà bene non illudersi

14 Maggio 2014
novembre-2019:-europa-dal-meteo-spaccato-in-due

Novembre 2019: Europa dal meteo spaccato in due

5 Dicembre 2019
caldo-anomalo-senza-fine-sul-mediterraneo:-in-spagna-superati-i-33-gradi

CALDO ANOMALO senza fine sul Mediterraneo: in Spagna superati i 33 gradi

28 Ottobre 2013
osservati-lampi-luminosi-durante-il-terremoto,-ecco-di-che-si-tratta

Osservati lampi luminosi durante il terremoto, ecco di che si tratta

9 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.