• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 22 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le grandi piogge d’inizio Maggio sul Nord Italia, boom perturbato: raffronto rispetto al trend d’Aprile

di Mauro Meloni
11 Mag 2010 - 11:15
in Senza categoria
A A
le-grandi-piogge-d’inizio-maggio-sul-nord-italia,-boom-perturbato:-raffronto-rispetto-al-trend-d’aprile
Share on FacebookShare on Twitter

Totali di precipitazione rilevati nel periodo compreso fra il 2 e l'8 Maggio. Fonte NOAA.^^^^^Totali di precipitazione rilevati in tutto il mese d'Aprile. Fonte NOAA.^^^^^Le anomalie pluviometriche (scarti dalla norma) registrate durante il mese di Aprile. Fonte dai NOAA.^^^^^Focus dell'anomalia delle precipitazioni di Aprile sull'Italia. Mappa elaborata su dati ISAC-CNR.
Siamo reduci da un inizio Maggio pesantemente perturbato su parte dell’Italia, le cui ripercussioni si stanno ancora ampiamente manifestando. In appena 7-8 giorni, la pioggia caduta ha superato in molte zone del Nord Italia di gran lunga le medie previste per l’intero mese di Maggio. La mappa NOAA evidenzia come sul Nord Italia i totali pluviometrici abbiano localmente superato i 100 millimetri, specie su Piemonte e Lombardia, ove in alcune stazioni meteo di enti regionali o di tipo amatoriale si sono addirittura superati i 200 millimetri. Le piogge in questo frangente hanno invece risparmiato il Sud Italia e la Sicilia, mentre oltre al Nord Italia il maltempo più cattivo ha interessato la Francia Meridionale e l’area pirenaica, sempre in virtù di quel profondo vortice perturbato che su queste ultime zone ha provocato persino spruzzate di neve fino a bassa quota.

inizio maggio piovoso sul nord italia raffronto rispetto al trend di aprile 17955 1 2 - Le grandi piogge d'inizio Maggio sul Nord Italia, boom perturbato: raffronto rispetto al trend d'Aprile
Facciamo subito un raffronto col mese di Aprile e scopriamo come sul Nord Italia si è avuta una netta inversione di tendenza: in tutto lo scorso mese si era infatti avuto un deficit (è piovuto meno della norma fra il 25 ed il 50%), con totali pluviometrici mediamente inferiori rispetto a quelli caduti in una manciata di giorni ad inizio Maggio. Aprile era stato invece piuttosto generoso sul Sud Italia e su tutta la fascia balcanica, con precipitazioni localmente oltre i canoni tipici del periodo.

inizio maggio piovoso sul nord italia raffronto rispetto al trend di aprile 17955 1 3 - Le grandi piogge d'inizio Maggio sul Nord Italia, boom perturbato: raffronto rispetto al trend d'Aprile

inizio maggio piovoso sul nord italia raffronto rispetto al trend di aprile 17955 1 4 - Le grandi piogge d'inizio Maggio sul Nord Italia, boom perturbato: raffronto rispetto al trend d'Aprile
Approfondendo il discorso sulle piogge cadute ad Aprile sull’Italia, è molto interessante osservare la mappa di riepilogo elaborata dall’Istituto ISAC-CNR: abbiamo una sostanziale conferma del deficit pluviometrico al Nord e soprattutto lungo la fascia alpina. Fra le zone colpite da precipitazioni superiori alla media spicca ancora una volta il dato della Sicilia, in linea con il forte surplus pluviometrico già registrato per una gran fetta del semestre freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piu-fresco-anche-al-sud-da-meta-settimana,-arriva-il-libeccio.-prosegue-l’instabilita-al-centro-nord

Più fresco anche al Sud da metà settimana, arriva il Libeccio. Prosegue l'instabilità al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-estremo-in-alaska-e-nello-yukon,-e-verra-ancora-piu-freddo

Gelo estremo in Alaska e nello Yukon, e verrà ancora più freddo

27 Dicembre 2019
c’e-l’alta-pressione,-si-profila-una-bella-giornata-con-poche-nubi

C’è l’Alta Pressione, si profila una bella giornata con poche nubi

17 Settembre 2012
meteo-sino-5-luglio:-impennata-temperature,-ma-caldo-non-durera-a-lungo

METEO sino 5 Luglio: impennata temperature, ma CALDO non durerà a lungo

28 Giugno 2018
temperature-di-nuovo-in-calo-dopo-meta-settimana:-ecco-chi-ne-risentira

Temperature di nuovo in calo dopo metà settimana: ecco chi ne risentirà

21 Aprile 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.