• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le grandi piogge delle ultime settimane: una svolta decollata ad aprile

di Mauro Meloni
26 Mag 2012 - 20:57
in Senza categoria
A A
le-grandi-piogge-delle-ultime-settimane:-una-svolta-decollata-ad-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia dell'intensità delle piogge (millimetri al giorno) rispetto alla norma nel periodo fra il 20 ed il 23 maggio: si nota l'eccezionale maltempo che ha colpito Francia e parte dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NCEP^^^^^Anomalie delle precipitazioni riscontrate nel mese di aprile 2012: bilancio complessivo di +39% rispetto alla norma, anche se qualche area del Centro Italia ha avuto scarti leggermente negativi rispetto alle medie mensili. Dati a cura di ISAC-CNR.

grandi piogge maggio muovo trend partito ad aprile 23404 1 2 - Le grandi piogge delle ultime settimane: una svolta decollata ad aprile
PIOGGE DA COMPENSAZIONE? – La primavera è una stagione piovosa ed è sempre bene ricordarlo, a scanso di equivoci e per sfatare gli attributi di sole e di bel tempo che vengono dati con troppa generosità a questa stagione di transizione: la primavera nel suo insieme, dopo l’autunno, è la stagione più ricca di precipitazioni per gran parte d’Italia. Ciò non toglie che le piogge di questo mese di maggio siano risultate ben superiori a quelle normali per il periodo: l’ultimo mese della primavera in genere inizia a mostrare un anteprima dell’estate con precipitazioni a decrescere, soprattutto per quel che riguarda il Sud. L’ondata di maltempo di qualche giorno fa è stata di quelle toste ed inusuali per il periodo, quasi come a voler compensare i lunghi periodi di siccità dei primi mesi dell’anno, compreso l’inizio della primavera.

TREND PIOVOSO ORMAI PROLUNGATO – Il nuovo volto della primavera così ricco di precipitazioni è iniziato ad aprile, momento nel quale si è avviato un drastico cambio circolatorio con le perturbazioni atlantiche in successione libere di colpire l’Italia, senza più la barriera costituita da un’alta pressione che ha impedito a lungo in precedenza il regole transito dei fronti piovosi. Nel dettaglio, le piogge ad aprile hanno superato gli standard normali per il periodo, in particolare al Settentrione ed al Sud: a livello nazionale, lo scarto della norma è stato del 39%, ma in alcune zone delle due Isole Maggiori e sul Basso Lazio le precipitazioni sono state superiori alla media di oltre il 100%. Solo in una fetta ristretta delle regioni centrali, tra Toscana, Umbria e Marche, le piogge di aprile sono risultate nella norma o di poco al di sotto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-forte-grandinata-del-25-maggio-nel-lecchese

VIDEO FORTE GRANDINATA del 25 maggio nel lecchese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
amarcord:-guido-caroselli,-ultima-trasmissione-previsioni-meteo

Amarcord: Guido Caroselli, ultima trasmissione previsioni meteo

28 Dicembre 2016
europa-sotto-la-neve-nella-settimana-trascorsa:-aeroporti-chiusi-a-monaco,-praga-e-parigi,-traffico-in-tilt-a-vienna,-scuole-chiuse-in-galles

Europa sotto la neve nella settimana trascorsa: aeroporti chiusi a Monaco, Praga e Parigi, traffico in tilt a Vienna, scuole chiuse in Galles

27 Febbraio 2005
rimonta-anticiclonica,-nuova-offensiva-atlantica-sul-nord

Rimonta anticiclonica, nuova offensiva atlantica sul Nord

5 Luglio 2008
ultime-precipitazioni-al-sud,-con-venti-di-tramontana.-altrove-sole

Ultime precipitazioni al Sud, con venti di Tramontana. Altrove sole

17 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.