• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le grandi piogge dell’Asia orientale e meridionale

di Giovanni Staiano
25 Lug 2005 - 09:53
in Senza categoria
A A
le-grandi-piogge-dell’asia-orientale-e-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare che mostra le molte nubi in Thailandia alle 12 GMT di venerdì 22 luglio. Fonte www.weatheronline.co.uk.
Nella Thailandia orientale, 72 ore di pioggia, tra martedì sera e venerdì sera, ora locale, hanno lasciato 185 mm nei pluviometri di Nakhon Phanom.

Parte dell’India occidentale è stata interessata da forti piogge nella seconda parte della settimana appena trascorsa. Lungo la costa affacciata sul Mare Arabico, sono stati registrati 216 mm tra mercoledì pomeriggio e venerdì pomeriggio, ora locale, a Ratnagiri.

Intense piogge localmente nella Cina centrale venerdì 22 luglio. Registrati a Changde (nella provincia Hunan) 208 mm e a Zhengzhou (un po’ più a nord, nella provincia Henan) 96 mm.

Rimanendo in Cina, 15 persone sono morte e 23 sono rimaste ferite quando le forti piogge hanno causato il collasso di una piccola diga nella Cina sudoccidentale. Il disastro è accaduto nella cittadina di Xiaocaoba, nella contea Yiliang. La Cina patisce ogni anno le conseguenze catastrofiche delle alluvioni estive, ma quest’anno sembra peggiore del solito, con già almeno 764 morti e 90 milioni di persone che hanno subito conseguenze (danni alle abitazioni o alle attività) per effetto degli eventi alluvionali.

Forti temporali hanno interessato parte della penisola messicana dello Yucatan. Nella città di Merida, vi sono stati due temporali, a distanza di 50 minuti l’uno dall’altro, entrambi con forti raffiche di vento. Le raffiche durante il primo temporale hanno superato le 70 miglia orarie, mentre durante il secondo temporale si sono fermate a 50 miglia orarie.

La pioggia collegata al passaggio dell’uragano Emily e all’instabilità che ne è seguita è stata pari a 239 mm a Monterrey, nel nord del Messico, tra la sera di martedì 19 e la sera di giovedì 21 luglio.

Parte del Marocco, come abbiamo già scritto nei giorni scorsi, ha fatto registrare un caldo inusuale a metà settimana. Ad Agadir, generalmente molto mitigata dalle brezze provenienti dall’Atlantico, tra martedì e giovedì si sono registrate massime intorno 42°, 48° e 45°C. La media delle massime di luglio è appena superiore ai 29°C. Venerdì la temperatura, pur rimanendo sopra la media, è calata notevolmente, con la massima ferma a 37,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-sara-un’altra-giornata-d’estate:-avremo-sole-su-quasi-tutta-italia,-temporali-nelle-alpi-e-prealpi

Oggi sarà un'altra giornata d'estate: avremo sole su quasi tutta Italia, temporali nelle Alpi e Prealpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-allerta-per-lunedi-e-martedi,-poi-l’anticiclone-africano-minaccia-vendetta
News Meteo

Meteo: Allerta per lunedì e martedì, poi l’Anticiclone africano minaccia vendetta

4 Ottobre 2024
ci-aspetta-una-giornata-primaverile.-nubi-in-aumento-sulle-isole

Ci aspetta una giornata primaverile. Nubi in aumento sulle Isole

13 Marzo 2014
meteo-freddo-e-oscillazione-artica:-le-correlazioni

Meteo FREDDO e Oscillazione Artica: le correlazioni

20 Febbraio 2020
le-prospettive-d’inizio-maggio:-va-in-frantumi-l’alta-pressione,-rischio-affondo-freddo-ed-instabile

Le prospettive d’inizio Maggio: va in frantumi l’alta pressione, rischio affondo freddo ed instabile

24 Aprile 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.