• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le due chiavi del week-end turbolento: acuto nevoso dai Balcani e fiondata perturbata da nord

di Mauro Meloni
23 Feb 2011 - 18:12
in Senza categoria
A A
le-due-chiavi-del-week-end-turbolento:-acuto-nevoso-dai-balcani-e-fiondata-perturbata-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione dell'altezza dei geopotenziali e delle termiche a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 06Z del 26 febbraio: un nocciolo freddo d'estrazione balcanica abbraccerà il Sud Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM di previsione della quota neve stimata per il mattino del 26 febbraio: si ipotizza la possibilità di neve fino a quote molto basse per alcune aree del Sud e le aree centrali adriatiche, laddove sono attesi fenomeni. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di sabato 26 febbraio: interessati dai fenomeni i settori adriatici, oltre alle aree interne del Sud ed i rilievi a nord della Sicilia, fino a quote localmente molto basse. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di domenica 27 febbraio: ipotesi di possibile neve per parte del Nord-Ovest anche a quote localmente pianeggianti, specie tra pavese, ovest Emilia e Basso Piemonte. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’inverno è stato troppo a lungo silente, ma ora prova a dare battaglia per non cedere il campo alla primavera. Così si può riassumere l’evoluzione meteo che ci attende tra questa fase conclusiva di febbraio e l’inizio di marzo (che peraltro coincide come calendario all’inizio della primavera meteorologica). Andiamo con ordine e focalizziamo l’attenzione su quella che dovrebbe essere la fase apicale del freddo e della neve per il Sud e le Adriatiche: il momento più interessante resta infatti quello fra venerdì e sabato, anche se qualcosa sull’evoluzione è mutato e continua a mutare, rendendo necessario un costante monitoraggio.

week end turbolento neve al sud e forse dopo al nord ovest 19894 1 2 - Le due chiavi del week-end turbolento: acuto nevoso dai Balcani e fiondata perturbata da nord

week end turbolento neve al sud e forse dopo al nord ovest 19894 1 3 - Le due chiavi del week-end turbolento: acuto nevoso dai Balcani e fiondata perturbata da nord
Si conferma la retrogressione del nucleo freddo di matrice balcanica che potrebbe non limitarsi a posizionarsi sullo Ionio, ma spingersi verso il Basso Tirreno. Vi chiederete cosa cambia? L’evoluzione appare più favorevole per possibili nevicate fino a quote basse anche localmente sulle zone centrali adriatiche (Abruzzo in primis) e non solo al Sud e sulla Sicilia. Si allarga dunque il raggio d’azione dell’instabilità, ma l’alimentazione fredda sarà forse un po’ meno marcata. Naturalmente dovremo attendere ancora per capire come evolverà questa retrogressione del vortice balcanico, da cui peraltro dipenderà in maniera determinante l’esatta distribuzione dei fenomeni.

week end turbolento neve al sud e forse dopo al nord ovest 19894 1 4 - Le due chiavi del week-end turbolento: acuto nevoso dai Balcani e fiondata perturbata da nord
Prende ormai sempre più forma anche il peggioramento meteo atteso per domenica, derivante dalla rapida incursione perturbata che scenderà dal Mare del Nord, bucando le resistenze anticicloniche, intrufolandosi verso il nostro Paese con una probabile ciclogenesi in progressivo approfondimento. Questa penetrazione perturbata, peraltro seguita da nuovi apporti freddi da nord, giungerà rapida su un contesto che ancora avrà gli strascichi dell’afflusso freddo sui Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-nevicate-a-bassa-quota,-con-sconfinamenti-ai-limiti-della-pianura

Prime nevicate a bassa quota, con sconfinamenti ai limiti della pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
voglia-di-neve?-voliamo-in-argentina-con-questo-video-meteo

Voglia di neve? Voliamo in Argentina con questo video meteo

25 Luglio 2019
maltempo,-in-settimana,-in-iran,-iraq,-afganistan-e-pakistan

Maltempo, in settimana, in Iran, Iraq, Afganistan e Pakistan

12 Febbraio 2005
sono-rimasti-per-ben-75-anni-sotto-il-ghiaccio,-incredibile-ritrovamento

Sono rimasti per ben 75 anni sotto il ghiaccio, incredibile ritrovamento

21 Luglio 2017
meteo-invernale-da-capodanno:-serie-di-perturbazioni,-neve-e-piogge

Meteo invernale da Capodanno: serie di perturbazioni, neve e piogge

31 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.