• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le Alpi non smettono di crescere

di Giovanni De Luca
09 Feb 2019 - 09:30
in Senza categoria
A A
le-alpi-non-smettono-di-crescere
Share on FacebookShare on Twitter

le alpi non smettono di crescere 56101 1 1 - Le Alpi non smettono di crescere

STORIA E METEO: la catena delle Alpi, con le sue vette che si innalzano in cielo ad un’altezza superiore ad ogni altra nel nostro Continente, in realtà stanno continuando a crescere. La loro velocità di innalzamento è di circa 1-2 mm l’anno; può sembrare poco, ma in realtà in 1000 anni vogliono dire anche 2 metri di altezza in più, una velocità che dal punto di vista geologico è molto elevata.

Un recente studio ha scoperto la causa di questo innalzamento: si tratta della fine dell’Era Glaciale, che ha raggiunto il suo culmine circa 26 mila anni fa. Il peso della gigantesca massa di ghiaccio sovrastante le montagne le ha fatte affondare all’interno del mantello terrestre, mentre la fine dell’Era Glaciale avvenuta circa 10 mila anni fa le sta facendo lentamente risalire verso l’alto.

Un processo simile si sta verificando in Scandinavia, anche la Penisola si sta sollevando dal livello del mare, dopo essere rimasta a lungo schiacciata da una colossale massa di ghiaccio.

I cambiamenti climatici fanno parte della storia del nostro Pianeta, e le conseguenze di tali cambiamenti, anche rapidi, possono influire anche sulla conformazione geografica e geologica della Terra. In particolare le Ere Glaciali hanno dominato la Terra negli ultimi 100 mila anni, attraverso una serie di pulsazioni glaciali alternate a periodi di clima più caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tibet-sepolto-da-mastodontiche-nevicate

Tibet sepolto da mastodontiche nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-in-val-padana,-una-volta-c’era.-video-meteo

La neve in Val Padana, una volta c’era. Video meteo

5 Novembre 2018
i-tanti-record-del-giugno-2007

I tanti record del giugno 2007

2 Luglio 2007
diminuiscono-i-temporali,-cresceranno-caldo-estremo-e-gelo

Diminuiscono i temporali, cresceranno caldo estremo e gelo

14 Dicembre 2015
il-sea-effect-snow-di-istanbul-in-timelapse

Il Sea Effect Snow di Istanbul in timelapse

20 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.