• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’autunno di una volta

di Fabio di Bernardo
10 Dic 2008 - 09:21
in Senza categoria
A A
l’autunno-di-una-volta
Share on FacebookShare on Twitter

lautunno di una volta 13804 1 1 - L'autunno di una volta
Novembre 2008 è stata caratterizzato da un periodo estremamente dinamico, iniziato un po’ in sordina, ha fatto valere la sua fama di mese più piovoso in assoluto. La prima settimana le depressioni hanno stentato nel radicarsi sul Mediterraneo per poi prendere l’assoluto dominio per la restante parte del mese, infatti, dal 10 in poi è stato un continuo susseguirsi di perturbazioni atlantiche che in alcuni casi hanno dispensato notevoli quantità di piogge e al Nord Italia la neve fino in pianura. La media mensile si aggira intorno ai 160 mm e molte località hanno superato addirittura i 200-250 mm.

Le temperature, ovviamente, date le numerose giornate di pioggia che hanno caratterizzato quest’ultimo dei tre mesi autunnali, hanno risentito della frequente copertura nuvolosa e infatti, soprattutto le minime, risultano di circa 2° superiori alla norma.

Altra peculiarità di questo periodo è stato il vento che ci ha regalato (aggiungo che avevamo perso l’abitudine ma che in questo periodo non è un’anomalia) almeno 2 o 3 mareggiate degne di tale nome.

Insomma dopo tanti anni finalmente abbiamo assistito a quel classico autunno di cui avevamo perso le tracce, chissà che l’inverno prossimo venturo non voglia regalarci qualche evento spettacolare magari proprio durante le festività natalizie.

I dati
Napoli : 11° – 17° 155 mm (media 8° – 17° 162 mm)
Salerno : 11° – 18° 175 mm (media 10° – 18° 152 mm)
Caserta : 9° – 17° 151 mm (media 7° – 17° 136 mm)

Da questi dati risulatno chiare le anomalie termiche positive delle minime mentre le massime sono ovunque nella media stagionale. Gli accumuli pluviometrici sono chiaramente superiori alla media o in linea col periodo in essere.

Dati www.campaniameteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saccatura-artica-spinge-un’altra-fredda-depressione-dalla-spagna-all’italia

Saccatura artica spinge un'altra fredda depressione dalla Spagna all'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quanto-fara-caldo-la-prossima-settimana?

Quanto farà CALDO la prossima settimana?

19 Luglio 2013
fragili-equilibri-termici,-dal-caldo-estremo-al-maltempo-e-un-attimo

Fragili equilibri termici, dal CALDO estremo al MALTEMPO è un attimo

6 Giugno 2019
lo-spettacolo-della-superluna,-e-l’ultima-dell’anno:-le-immagini

Lo spettacolo della Superluna, è l’ultima dell’anno: le immagini

26 Ottobre 2015
meteo-d’africa,-altra-aria-rovente-del-sahara-in-arrivo

Meteo d’Africa, altra aria rovente del Sahara in arrivo

15 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.