• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’attività solare altera la copertura nuvolosa della Terra

di Ivan Gaddari
07 Set 2016 - 10:51
in Senza categoria
A A
l’attivita-solare-altera-la-copertura-nuvolosa-della-terra
Share on FacebookShare on Twitter

Lo studio è stato condotto presso l’Università Tecnica della Danimarca e basa le proprie conclusioni su 25 anni di osservazioni satellitari. La conclusione più importante a cui sono giunti i ricercatori è quanto scritto pocanzi, ovvero che l’aumento d’attività solare interrompere lo strato nuvoloso che ci sovrasta.
L’arrivo di un eruzione solare d’intensità media provoca una riduzione della copertura nuvolosa di circa il 2%, una percentuale equivalente a quelle milioni di tonnellate di acqua liquida scomparse dall’atmosfera.

E dal momento che le nubi influiscono sulla temperatura globale del pianeta, la ricerca rappresenta un passo importante nella comprensione della variabilità climatica in relazione alla copertura nuvolosa. Ciò che già sappiamo è che la Terra è sotto costante bombardamento di particelle provenienti dallo spazio (raggi cosmici). Le eruzioni solari violente sono in grado di espellere quei raggi cosmici dalla Terra per circa una settimana.
Lo studio dimostra che quando i raggi cosmici sono attenuati si ha una corrispondente riduzione della copertura nuvolosa.

attivita solare altera la copertura nuvolosa della terra 44697 1 1 - L'attività solare altera la copertura nuvolosa della Terra

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-con-caldo-estivo:-ecco-quanto-aumentera-la-temperatura

Meteo weekend con caldo estivo: ecco quanto aumenterà la temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-anche-sul-cuore-dell’appennino,-imbiancati-i-rilievi-umbro-laziali

NEVE anche sul cuore dell’Appennino, imbiancati i rilievi umbro-laziali

25 Maggio 2013
prima-irruzione-artica-stagionale-alle-porte

Prima irruzione Artica stagionale alle porte

7 Ottobre 2013
alpi-orientali,-fitte-nevicate-oltre-i-1200/1400-metri

Alpi orientali, FITTE NEVICATE oltre i 1200/1400 metri

5 Aprile 2013
una-splendida-supercella

Una splendida supercella

19 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.