• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’attesissimo Gran Premio d’Italia sarà risparmiato anche quest’anno dalla pioggia

di Mauro Meloni
08 Set 2006 - 17:04
in Senza categoria
A A
l’attesissimo-gran-premio-d’italia-sara-risparmiato-anche-quest’anno-dalla-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa previsioni Meteo Europa by MTG per domenica 10 Settembre. Per Monza  e in genere tutta la pianura Lombarda si attende cielo parzialmente nuvoloso, ma senza rischio pioggia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/forecast/europe/index.php
GP D’ITALIA DI F1 (MONZA)

La Formula 1 entra nel grande rush finale, che sarà decisivo ai fini dell’assegnazione dei titoli mondiali. La gara concentra peraltro il suo interesse sull’annuncio, a conclusione del GP, del probabile ritiro di Michael Schumacher, dopo una lunghissima carriera contraddistinta anche da 11 anni consecutivi alla Ferrari, con la conquista di 5 titoli mondiali.

Il titolo di quest’anno è ancora in ballo, e le condizioni meteo potrebbero svolgere anche questa volta un ruolo decisivo, dopo gli stravolgimenti visti nella recente corsa Ungherese. Tuttavia i fondati timori di pioggia possono valere per le prove odierne, mentre per la gara la pioggia non sembra una minaccia assolutamente reale.

Più nel dettaglio, nella giornata odierna il cielo è molto nuvoloso e minaccia pioggia per le prossime ore. Il secondo turno di prove libere, in programma ora dalle 14 alle 15, potrà essere dunque condizionato da qualche piovasco o rovescio. La temperatura è comunque alta, e si approssima intorno ai 27-28 gradi.

Nella giornata di domani, le prove ufficiali per lo schieramento di partenza, si svolgeranno con ogni probabilità sotto il sole e ben poche nubi. L’Alta Pressione posizionata sull’Europa Centrale favorirà il travaso di correnti più fresche orientali su tutta la Val Padana, il che favorirà un calo termico, con valori che nelle ore centrali faticheranno a superare i 25 gradi.

La giornata di domenica appare come una fotocopia della precedenza. Al più vi è la possibilità del transito di qualche nube innocua più consistente, e restano confermate per il corso della gara le temperatura intorno ai 25-26 gradi, con temperatura dell’asfalto che potrà superare anche i 40 gradi, in caso di soleggiamento accentuato.

Se la gara si fosse svolta appena qualche giorno fa, il clima assai più caldo con temperature oltre i 30 gradi poteva risultare probabilmente più favorevole alle Ferrari gommate Bridgestone. Si sono comunque svolti recentemente la scorsa settimana alcuni test nel circuito di Monza, che dovrebbero aver indicazioni importanti sulla scelta delle gomme, secondo il tipo di situazione meteo che si andrà a verificare, specie per quanto concerne l’aspetto delle temperature.

Per i dettagli, l’aggiornamento previsioni per Monza è al seguente link: https://www.meteogiornale.it/forecast/europe/town.php?code=IYMZ

GP DI MALESIA – MOTOMONDIALE

La Malesia presenta un clima di tipo tropicale, con caldo ed elevato tasso di umidità per tutto l’anno: le piogge (spesso scroscianti ma brevi) danno sollievo e refrigerio cadendo soprattutto nelle calde ore pomeridiane.

Il turno di prove libere del venerdì, già svolto per via del fuso orario, non è stato condizionato dal maltempo. Anzi, il cielo è risultato solo parzialmente nuvoloso, con temperatura intorno ai 30 gradi ed umidità fino all’80%. Situazione davvero disagevole per i piloti.

Secondo le proiezioni, il rischio di pioggia dovrebbe aumentare proprio in coincidenza del week-end, peraltro come detto nelle ore più calde e del primo pomeriggio la probabilità di episodi precipitativi brevi, ma significativi, è anche maggiore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-di-blocco-ad-est-dell’italia,-e-il-lungo-termine-si-copre-d’incertezza

Alta pressione di blocco ad Est dell'Italia, e il lungo termine si copre d'incertezza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
noaa,-si-punta-al-top-dei-modelli-matematici

NOAA, si punta al TOP dei modelli matematici

7 Marzo 2020
vortice-atlantico-pronto-a-dare-linfa-e-robustezza-all’anticiclone-africano-su-oltre-mezza-europa

Vortice Atlantico pronto a dare linfa e robustezza all’anticiclone africano su oltre mezza Europa

9 Luglio 2010
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-09-febbraio-1956-(parte-seconda):-bufera-di-neve-su-napoli

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 09 febbraio 1956 (parte seconda): bufera di neve su Napoli

28 Gennaio 2012
la-stabilita-di-settembre

La stabilità di settembre

27 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.