• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Atlantico tropicale ha le temperature più basse dal 1982! Effetti sul Mediterraneo

di Ivan Gaddari
14 Giu 2018 - 10:55
in Senza categoria
A A
l’atlantico-tropicale-ha-le-temperature-piu-basse-dal-1982!-effetti-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

atlantico tropicale temperature piu basse dal 1982 effetti sul mediterraneo 51380 1 1 - L'Atlantico tropicale ha le temperature più basse dal 1982! Effetti sul Mediterraneo

L’Atlantico tropicale registra le temperature delle acque superficiali più basse dal 1982. Secondo i climatologi è qualcosa di assolutamente inaspettato sin da metà primavera e la causa sarebbe imputabile all’Anticiclone subtropicale più robusto del normale. Ciò fa sì che gli alisei hanno imperversato con più intensità del solito. A questo punto è lecito domandarsi quali potrebbero essere i risvolti per l’Europa.

Anzitutto dobbiamo dire che il vento, segnatamente gli alisei, ha la capacità di sottrarre energia termica dalle acque in cui si imbatte. Oltre a dissipare il calore presente sulle acque superficiali, incide sulla circolazione oceanica stimolando l’affioramento di acqua fredda dalle profondità oceaniche.

Ovviamente acque più fredde del normale, lo si è detto, potrebbero determinare una stagione degli uragani meno vigorosa. Ciò non significa necessariamente che non ci saranno cicloni tropicali, tutt’altro. Basterebbe anche un solo super uragano capace di toccare terra per creare danni incredibili e per questo motivo sarà bene non abbassare la guardia.

Veniamo al Mediterraneo. Durante i numerosi episodi di canicola degli anni precedenti la presenza di masse d’aria subtropicale è stata determinante. Un mare più caldo del normale ha la capacità di trasmettere parte di quel calore immagazzinato alla massa d’aria che vi transita al di sopra. Ciò si traduce in calore e umidità aggiuntivi. Da qui il super caldo afoso. Ora, se nelle aree di origine di queste masse d’aria si riscontrano temperature dell’acqua al di sotto della norma è abbastanza probabile che l’aria calda in arrivo non sia così calda come gli anni scorsi.

Per farla breve, con un po’ di fortuna potremmo assistere a un’estate meno calda rispetto agli anni scorsi. Tutto dipenderà dalla vivacità del promontorio anticiclonico africano durante l’Estate e per il momento non è dato saperlo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
report-grandine-per-levabolli,-servizio-meteo,-come-funziona

Report grandine per levabolli, servizio meteo, come funziona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-fronte-artico-a-corona-di-una-diffusa-copertura-nuvolosa-europea

Lungo fronte artico a corona di una diffusa copertura nuvolosa europea

21 Novembre 2007
il-tevere-esonda,-torrita-tiberina-e-pantano-sott’acqua

Il Tevere ESONDA, Torrita Tiberina e Pantano sott’acqua

14 Novembre 2012
meteo-15-giorni,-ottobre-irrequieto:-subito-novita

Meteo 15 giorni, Ottobre IRREQUIETO: subito novità

28 Settembre 2019
meteo-francia,-estate-infinita,-record-di-caldo-anche-a-settembre

Meteo Francia, Estate infinita, record di caldo anche a Settembre

18 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.