• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 2 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’assalto perturbato domenicale andrà a segno, poi tornerà il sole

di Ivan Gaddari
14 Set 2013 - 10:58
in Senza categoria
A A
l’assalto-perturbato-domenicale-andra-a-segno,-poi-tornera-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Confermato il violento peggioramento domenicale, con precipitazioni che potranno assumere carattere di forte rovescio o temporale soprattutto sulle regioni tirreniche.^^^^^Mercoledì prevalenza di bel tempo, salvo qualche precipitazione sparsa sui confini alpini e nelle montagne del Trentino Alto Adige. Possibili piovaschi anche sulle coste tirreniche della Calabria e della Sicilia.
Ultimamente, nel bene e nel male, le condizioni meteorologiche sono state governate dall’Atlantico. Tanto il maltempo quanto l’attuale miglioramento, derivano da strutture bariche – alte e basse pressioni – di chiara matrice oceanica. In questo momento, ad esempio, traiamo vantaggio dall’espansione ad oriente di una propaggine dell’Anticiclone Azzorriano. Domenica, invece, dovremo sopportare il passaggio di una rapida perturbazione proveniente dal nord Atlantico.

Quel che emerge dall’analisi delle ultime proiezioni modellistiche è una rapida ricucitura anticiclonica, il ché depone a favore di un altrettanto rapido miglioramento che dovrebbe accompagnarci almeno sino a metà della prossima settimana.

Il tempo domenica 15 settembre
Purtroppo chi intendeva programmare gite fuori porta dovrà rinunciare all’idea, a meno che non si scelga di munirsi di un bell’ombrello, di impermeabile e giacca a vento. Già, perché quella di domani sarà una pessima giornata su molte regioni d’Italia. Pioverà sin dal mattino sul nordovest e in Toscana, poi toccherà al nordest, alla Sardegna, alla Sicilia e alle restanti regioni tirreniche. Non mancherà occasione per forti rovesci, anche a carattere temporalesco e non escludiamo possibili nubifragi. L’instabilità sarà in grado di propagarsi anche al resto del centro e nel corso della notte successiva raggiungerà tutto il sud. I venti si disporranno dai quadranti occidentali, rinforzando, mentre le temperature diminuiranno nuovamente.

assalto perturbato domenicale a segno poi migliora 29175 1 2 - L'assalto perturbato domenicale andrà a segno, poi tornerà il sole
Rapido miglioramento in avvio di settimana
Lunedì mattina avremo qualche strascico instabile all’estremo sud, ma al pomeriggio subentrerà un netto miglioramento che sfocerà in schiarite ampie e prevalenti. Bel tempo che coinvolgerà le rimanenti regioni, ove peraltro è atteso un aumento delle temperature massime. Attenzione alle Alpi, perché lungo i confini si adagerà una nuova perturbazione che verso sera potrebbe far sfociare qualche acquazzone sul Friuli Venezia Giulia e l’alto Veneto.

Acquazzoni che martedì potrebbero scivolare lungo l’Adriatico, coinvolgendo anche le coste venete, la Romagna, le Marche e l’Abruzzo. Altrove gran bella giornata di sole, dal clima gradevole e un po’ ventosa nelle regioni di ponente a causa dei venti di maestrale. La situazione non dovrebbe mutare neppure mercoledì, salvo per l’attenuazione dei fenomeni nelle regioni succitate. Insomma, il bel tempo prevarrà in tutta Italia almeno sino a mercoledì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-2013:-una-delle-piu-calde-di-sempre-in-alcune-citta-del-nord-italia

Estate 2013: una delle più calde di sempre in alcune città del Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-in-sardegna,-nubifragio-zona-capoterra.-temporale-su-cagliari

Forti temporali in Sardegna, nubifragio zona Capoterra. Temporale su Cagliari

30 Settembre 2015
foto-da-meteo-estremo-del-maltempo-sulla-spagna,-dove-c’e-la-gota-fria

Foto da meteo estremo del maltempo sulla Spagna, dove c’è la gota fría

19 Ottobre 2018
tifone-noru,-potrebbe-diventare-un-supertifone-e-minacciare-il-giappone

Tifone Noru, potrebbe diventare un supertifone e minacciare il Giappone

3 Agosto 2017
svolta-meteo-invernale:-crescono-gli-indizi-a-favore

Svolta meteo invernale: crescono gli indizi a favore

4 Dicembre 2015
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.