• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura

di Mauro Meloni
20 Giu 2009 - 12:18
in Senza categoria
A A
l’aria-fresca-sta-per-irrompere-al-centro-sud.-prossimi-7-giorni-senza-calura
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la posizione della saccatura per le ore 8 di domattina, sulla base delle emissioni modellistiche di GFS00Z: la saccatura abbraccerà ormai l'intera Penisola, con un vortice in quota in pieno Tirreno. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Differenze termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa previste da GFS per le ore centrali di domani, rispetto alla nottata appena trascorsa. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Differenze termiche all'altezza geopotenziali di 850 hPa previste da GFS per le ore centrali di lunedì 22 Giugno, rispetto alla nottata appena trascorsa. Sulle regioni meridionali è atteso un ulteriore calo delle temperature. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Il modello ECMWF (proiezione per sabato 27 giugno) mette ben in luce come l'anticiclone persistente sulla Penisola Scandinava favorirà l'azione destabilizzante di figure cicloniche più a sud, con ancora nel mirino l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Non si smarca troppo il modello GFS (proiezione per sabato 27), che vede l'Italia ancora interessata sul lungo termine dalla circolazione ciclonica sui Balcani. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Le prospettive meteo stanno degenerando verso una fase fresca ed instabile che potrebbe risultare anche più vivace del previsto, se andiamo ad analizzare attentamente le ultime proiezioni modellistiche, che allungano gli strascichi d’instabilità a gran parte della prossima settimana. La saccatura è prevista spingersi fin sul Sud, ove al momento resistono sacche d’aria caldo-umida di natura pre-frontale. La spinta decisiva dell’onda ciclonica si avrà domani, coadiuvata dall’inserimento di un nocciolo freddo in quota sul Tirreno Centrale e di un minimo profondo al suolo sulle regioni meridionali.

laria fresca sta per irrompere al centro sud prossimi 7 giorni senza calura 15398 1 2 - L'aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura
Le temperature sono pertanto destinate ad un crollo severo su tutto il Centro-Sud nel corso della giornata di domani. Per cercare di comprendere l’entità dello scarto termico, osserviamo le variazioni termiche medie attese ad un’altitudine di circa 1500 metri (quota geopotenziali di 850 hPa), rispetto a quella che era la situazione delle prime ore della giornata odierna. La prima mappa mostra le variazioni attese per le ore centrali di domani (cali termici superiori ai 10 gradi in Sardegna e sulle regioni centrali), mentre la seconda mappa mostra le variazioni previste per la giornata di lunedì, sempre rispetto alla situazione attuale.

laria fresca sta per irrompere al centro sud prossimi 7 giorni senza calura 15398 1 3 - L'aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura

laria fresca sta per irrompere al centro sud prossimi 7 giorni senza calura 15398 1 4 - L'aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura
La nuova settimana dovrebbe essere piuttosto movimentata, soprattutto nella sua parte iniziale quando il vortice di bassa pressione sarà ancora sensibilmente attivo e alimentato da impulsi freschi ed instabili in arrivo dal Nord Europa. Le prospettive meteo non appaiono così ottimali nemmeno sul lungo periodo, a causa di un’anomalia anticiclonica che tenderà a persistere alle alte latitudini del Continente Europeo: provando a raffrontare i modelli GFS ed ECMWF, emerge come il Mediterraneo si verrà a trovare in una zona piuttosto fragile anche nella fase conclusiva della prossima settimana: nessun anticiclone riuscirà a diventare protagonista e tale limbo barico soffrirà probabili infiltrazioni instabili da due differenti aree cicloniche, quella sui Balcani (in precedenza sul cuore del Mediterraneo) e quella vicino alle coste atlantiche europee.

laria fresca sta per irrompere al centro sud prossimi 7 giorni senza calura 15398 1 5 - L'aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-e-temporali-concentrati-al-centro-sud.-in-settimana-fresco-dappertutto

Rovesci e temporali concentrati al Centro Sud. In settimana fresco dappertutto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nei-prossimi-tre-giorni-instabilita-in-attenuazione.-residui-rovesci-al-sud-e-isole

Nei prossimi tre giorni instabilità in attenuazione. Residui rovesci al Sud e Isole

31 Ottobre 2007
l’arrivo-di-aria-piu-fresca-da-nord-est-innesca-una-moderata-fase-temporalesca

L’arrivo di aria più fresca da nord est innesca una moderata fase temporalesca

3 Settembre 2004
le-spire-di-“madeleine”-avvolgono-anche-l’italia,-diffusa-instabilita

Le spire di “Madeleine” avvolgono anche l’Italia, diffusa instabilità

19 Aprile 2012
ecmwf:-radiografia-della-genesi-del-tempo-rigido-della-3°-decade-di-gennaio

ECMWF: radiografia della genesi del tempo rigido della 3° decade di gennaio

11 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.