• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’aria fredda d’estrazione sub-polare investirà tutta l’Italia: generale calo termico

di Vincenzo Insinga
24 Set 2004 - 19:15
in Senza categoria
A A
l’aria-fredda-d’estrazione-sub-polare-investira-tutta-l’italia:-generale-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa della pressione al suolo e dei valori del geopotenziale relativo alla superficie isobarica di 500 hPa. Ore 00 di Domenica 26.^^^^^Mappa dei valori termici previsti per le 00 di Domenica 26 in corrispondenza della quota topografica di 850 hPa.^^^^^Mappa della pressione al suolo e valori termo-barici relativi alla superficie isobarica di 500 hPa. Ore 00 di Domenica 26. Elaborazione a cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.^^^^^Mappa delle temperature previste a 850 hPa e della distribuzione della pressione al suolo per le ore 12z di Domenica 26. Elaborazione a cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.^^^^^
In base agli ultimissimi dati in nostro possesso, relativi alla “corsa modellistica” delle 00z del 24/09/04 effettuata dai calcolatori dell’Università di Reading (ECMWF, Centro Meteorologico Europeo di previsione), nelle prossime 24/36 ore, una ciclogenesi, ben strutturata a tutte le quote troposferiche, interesserà le regioni meridionali della Penisola.

Si nota l’espansione meridiana di un promontorio barico dall’arcipelago delle Azzorre, con contemporanea, quanto inevitabile, vistosa ondulazione della Corrente a Getto Polare. Da una pronunciata saccatura distesasi dalla Scandinavia al Mediterraneo centrale, si isola un vortice ciclonico ben strutturato a tutte le quote che si posiziona nel Centro-Sud Italia, con un minimo barico al suolo di 1004 hPa centrato sul Basso Adriatico.

laria fredda destrazione sub polare investira tutta litalia generale calo termico 1453 1 2 - L'aria fredda d'estrazione sub-polare investirà tutta l'Italia: generale calo termico
Il vortice ciclonico sul centro-sud Italia richiama un flusso d’aria fredda che investe gradualmente tutta la penisola.

A 1450-1550 m slm circa, la temperatura media, oscilla tra i +3/4°C dell’Alto Adriatico e i +9°C del settore ionico meridionale.

laria fredda destrazione sub polare investira tutta litalia generale calo termico 1453 1 3 - L'aria fredda d'estrazione sub-polare investirà tutta l'Italia: generale calo termico
L’irruzione artica in quota investe rapidamente tutto il Sud Italia: l’isoterma -20°C coinvolge tutte le regioni meridionali. Complice l’attività convettiva generata dal profilo termico verticale in corrispondenza delle superfici marine, sul Basso Tirreno e su diverse aree del Sud Italia assistiamo alla genesi di numerosi sistemi temporaleschi, alcuni dei quali di forte intensità.

laria fredda destrazione sub polare investira tutta litalia generale calo termico 1453 1 4 - L'aria fredda d'estrazione sub-polare investirà tutta l'Italia: generale calo termico
Non si ferma l’avanzata dell’aria fredda anche nei bassi strati verso le estreme regioni meridionali della penisola. Il territorio italiano presenta valori termici (rammentiamo relativi alla quota topografica di 850 hPa) compresi tra i +4°C delle Alpi e i +8°C della Sicilia.

laria fredda destrazione sub polare investira tutta litalia generale calo termico 1453 1 5 - L'aria fredda d'estrazione sub-polare investirà tutta l'Italia: generale calo termico
Già nella giornata di Lunedì il vortice ciclonico tenderà a colmarsi. Tuttavia, secondo l’elaborazione proposta, relativa al medio termine, una nuova espansione meridiana dell’Anticiclone delle Azzorre che punterà verso la Scandinavia, favorirà l’ennesimo abbassamento di latitudine del fronte polare sull’Europa centro-orientale, con probabile diretto coinvolgimento del settore nord-orientale italiano già nel corso di Giovedì o Venerdì prossimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-non-molla-in-spagna

L'estate non molla in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sabato,-italia-divisa-in-due:-incerto-al-sud,-sole-al-nord

METEO sabato, Italia divisa in due: incerto al Sud, sole al Nord

15 Dicembre 2018
meteo-domani,-altra-perturbazione-in-arrivo.-nuove-piogge,-ecco-dove

Meteo domani, altra perturbazione in arrivo. Nuove piogge, ecco dove

6 Dicembre 2018
primo-colpo-di-coda-dell’inverno-all’orizzonte,-ne-potrebbe-risentire-gran-parte-d’italia

Primo colpo di coda dell’Inverno all’orizzonte, ne potrebbe risentire gran parte d’Italia

1 Marzo 2010
il-mostruoso-anticiclone-di-capodanno

Il mostruoso ANTICICLONE di Capodanno

30 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.